formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
12 Giu 2019 [17:09]

Regional e F4, quattro gare a
Imola per recuperare quelle perdute

I campionati Formula Regional European Championship certified by FIA e Italian Formula 4 Championship powered by Abarth continuano a procedere di pari passo, entrambi infatti avevano condiviso la sfortuna del rinvio di una gara, rispettivamente durante la tappa di campionato all’Autodromo di Vallelunga e al Misano World Circuit. I weekend erano stati funestati da piogge torrenziali, al punto tale da convincere i commissari di gara ad intervenire salvaguardando la sicurezza dei piloti annullando gara 3.

L’organizzazione non ha tuttavia voluto privare i giovani e giovanissimi talenti di tutta l’esperienza di pista prevista dai rispettivi campionati, ritenuta essenziale per il percorso di crescita dei piloti, individuando in questa nuova tappa emiliano-romagnola l’occasione per recuperare le gare perse.

Sarà dunque il weekend dal 29 agosto al 1° settembre che, con uno sforzo organizzativo da parte di ACI Sport, verranno disputate le tre gare previste, più quella di recupero per ognuno dei due campionati. Il programma, ancora suscettibile di variazioni, al momento prevede lo svolgimento di gara 1 e 2 nella giornata di sabato 30 agosto, con un congruo intervallo tra le due. Gara 3 sarà svolta invece la domenica successiva, in mattinata.

Di nuovo, a seguito di un intervallo per il riposo dei piloti e la messa appunto da parte dei meccanici, si disputerà l’ultima gara della giornata, quella di recupero.  La soluzione adottata è stata ritenuta la più efficace per garantire a tutti i partecipanti l’esperienza completa del campionato, senza dover sacrificare la sicurezza e mantenendo comunque dei sufficienti tempi di recupero fra una gara e la successiva.