formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
12 Giu 2019 [17:09]

Regional e F4, quattro gare a
Imola per recuperare quelle perdute

I campionati Formula Regional European Championship certified by FIA e Italian Formula 4 Championship powered by Abarth continuano a procedere di pari passo, entrambi infatti avevano condiviso la sfortuna del rinvio di una gara, rispettivamente durante la tappa di campionato all’Autodromo di Vallelunga e al Misano World Circuit. I weekend erano stati funestati da piogge torrenziali, al punto tale da convincere i commissari di gara ad intervenire salvaguardando la sicurezza dei piloti annullando gara 3.

L’organizzazione non ha tuttavia voluto privare i giovani e giovanissimi talenti di tutta l’esperienza di pista prevista dai rispettivi campionati, ritenuta essenziale per il percorso di crescita dei piloti, individuando in questa nuova tappa emiliano-romagnola l’occasione per recuperare le gare perse.

Sarà dunque il weekend dal 29 agosto al 1° settembre che, con uno sforzo organizzativo da parte di ACI Sport, verranno disputate le tre gare previste, più quella di recupero per ognuno dei due campionati. Il programma, ancora suscettibile di variazioni, al momento prevede lo svolgimento di gara 1 e 2 nella giornata di sabato 30 agosto, con un congruo intervallo tra le due. Gara 3 sarà svolta invece la domenica successiva, in mattinata.

Di nuovo, a seguito di un intervallo per il riposo dei piloti e la messa appunto da parte dei meccanici, si disputerà l’ultima gara della giornata, quella di recupero.  La soluzione adottata è stata ritenuta la più efficace per garantire a tutti i partecipanti l’esperienza completa del campionato, senza dover sacrificare la sicurezza e mantenendo comunque dei sufficienti tempi di recupero fra una gara e la successiva.