Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
12 Giu 2019 [17:09]

Regional e F4, quattro gare a
Imola per recuperare quelle perdute

I campionati Formula Regional European Championship certified by FIA e Italian Formula 4 Championship powered by Abarth continuano a procedere di pari passo, entrambi infatti avevano condiviso la sfortuna del rinvio di una gara, rispettivamente durante la tappa di campionato all’Autodromo di Vallelunga e al Misano World Circuit. I weekend erano stati funestati da piogge torrenziali, al punto tale da convincere i commissari di gara ad intervenire salvaguardando la sicurezza dei piloti annullando gara 3.

L’organizzazione non ha tuttavia voluto privare i giovani e giovanissimi talenti di tutta l’esperienza di pista prevista dai rispettivi campionati, ritenuta essenziale per il percorso di crescita dei piloti, individuando in questa nuova tappa emiliano-romagnola l’occasione per recuperare le gare perse.

Sarà dunque il weekend dal 29 agosto al 1° settembre che, con uno sforzo organizzativo da parte di ACI Sport, verranno disputate le tre gare previste, più quella di recupero per ognuno dei due campionati. Il programma, ancora suscettibile di variazioni, al momento prevede lo svolgimento di gara 1 e 2 nella giornata di sabato 30 agosto, con un congruo intervallo tra le due. Gara 3 sarà svolta invece la domenica successiva, in mattinata.

Di nuovo, a seguito di un intervallo per il riposo dei piloti e la messa appunto da parte dei meccanici, si disputerà l’ultima gara della giornata, quella di recupero.  La soluzione adottata è stata ritenuta la più efficace per garantire a tutti i partecipanti l’esperienza completa del campionato, senza dover sacrificare la sicurezza e mantenendo comunque dei sufficienti tempi di recupero fra una gara e la successiva.