GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
12 Giu 2019 [17:09]

Regional e F4, quattro gare a
Imola per recuperare quelle perdute

I campionati Formula Regional European Championship certified by FIA e Italian Formula 4 Championship powered by Abarth continuano a procedere di pari passo, entrambi infatti avevano condiviso la sfortuna del rinvio di una gara, rispettivamente durante la tappa di campionato all’Autodromo di Vallelunga e al Misano World Circuit. I weekend erano stati funestati da piogge torrenziali, al punto tale da convincere i commissari di gara ad intervenire salvaguardando la sicurezza dei piloti annullando gara 3.

L’organizzazione non ha tuttavia voluto privare i giovani e giovanissimi talenti di tutta l’esperienza di pista prevista dai rispettivi campionati, ritenuta essenziale per il percorso di crescita dei piloti, individuando in questa nuova tappa emiliano-romagnola l’occasione per recuperare le gare perse.

Sarà dunque il weekend dal 29 agosto al 1° settembre che, con uno sforzo organizzativo da parte di ACI Sport, verranno disputate le tre gare previste, più quella di recupero per ognuno dei due campionati. Il programma, ancora suscettibile di variazioni, al momento prevede lo svolgimento di gara 1 e 2 nella giornata di sabato 30 agosto, con un congruo intervallo tra le due. Gara 3 sarà svolta invece la domenica successiva, in mattinata.

Di nuovo, a seguito di un intervallo per il riposo dei piloti e la messa appunto da parte dei meccanici, si disputerà l’ultima gara della giornata, quella di recupero.  La soluzione adottata è stata ritenuta la più efficace per garantire a tutti i partecipanti l’esperienza completa del campionato, senza dover sacrificare la sicurezza e mantenendo comunque dei sufficienti tempi di recupero fra una gara e la successiva.