formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
8 Set 2019 [9:54]

Reprimenda a Hulkenberg, Sainz, Stroll
Il verdetto dei commissari lascia perplessi

Da Monza - Alessandro Bucci - Photo4

Il collegio dei commissari sporivi, riunitosi nel tardo pomeriggio di sabato 7 settembre 2019, dopo aver visionato accuratamente le immagini relative agli istanti del finale in Q3 valutando la condotta dei nove piloti in pista, ha chiamato a colloquio per un confronto Nico Hulkenberg (Renault), Carlos Sainz Jr (McLaren-Renault) e Lance Stroll (Racing Point-Mercedes).

I tre piloti se la sono cavata con una reprimenda per aver rallentato troppo nel giro di uscita dalla corsia box in preparazione al tentativo cronometrato poi non realizzato. Sebbene i tre convocati non siano i soli concorrenti ad aver rallentato troppo nelle suddette fasi, i commissari hanno convenuto che Hulkenberg, Sainz e Stroll siano stati i piloti maggiormente determinanti nella situazione di 'tappo' che si è verificata nel finale, con solamente due piloti a tagliare il traguardo in tempo utile per un secondo e ultimo tentativo (Lando Norris della McLaren-Renault e Charles Leclerc della Ferrari).

La decisione presa dagli steward lascia perplessi perché un metro decisamente differente è stato applicato in F3 dove, ben 17 piloti (su oltre 20 il cui comportamento è stato analizzato), sono stati penalizzati in griglia di partenza per gara 1 onde aver rallentato troppo in qualifica.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar