World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
8 Set 2019 [9:54]

Reprimenda a Hulkenberg, Sainz, Stroll
Il verdetto dei commissari lascia perplessi

Da Monza - Alessandro Bucci - Photo4

Il collegio dei commissari sporivi, riunitosi nel tardo pomeriggio di sabato 7 settembre 2019, dopo aver visionato accuratamente le immagini relative agli istanti del finale in Q3 valutando la condotta dei nove piloti in pista, ha chiamato a colloquio per un confronto Nico Hulkenberg (Renault), Carlos Sainz Jr (McLaren-Renault) e Lance Stroll (Racing Point-Mercedes).

I tre piloti se la sono cavata con una reprimenda per aver rallentato troppo nel giro di uscita dalla corsia box in preparazione al tentativo cronometrato poi non realizzato. Sebbene i tre convocati non siano i soli concorrenti ad aver rallentato troppo nelle suddette fasi, i commissari hanno convenuto che Hulkenberg, Sainz e Stroll siano stati i piloti maggiormente determinanti nella situazione di 'tappo' che si è verificata nel finale, con solamente due piloti a tagliare il traguardo in tempo utile per un secondo e ultimo tentativo (Lando Norris della McLaren-Renault e Charles Leclerc della Ferrari).

La decisione presa dagli steward lascia perplessi perché un metro decisamente differente è stato applicato in F3 dove, ben 17 piloti (su oltre 20 il cui comportamento è stato analizzato), sono stati penalizzati in griglia di partenza per gara 1 onde aver rallentato troppo in qualifica.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar