formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
27 Mar 2021 [23:17]

Restituita la seconda
posizione a Lundgaard

Mattia Tremolada

La prima giornata della stagione 2021 di Formula 2 è stata carica di emozioni per Christian Lundgaard. Dopo aver chiuso sesto in gara 1, il pilota danese ha lottato per le posizioni di testa nella seconda corsa, ma ha ricevuto 10" di penalità in seguito ad un contatto con Lirim Zendeli, il quale ha avuto la peggio forando la posteriore destra. Lundgaard ha poi scontato la sanzione durante il pit stop effettuato al sedicesimo giro, quando la safety car è entrata in pista per permettere ai commissari di recuperare la monoposto di Liam Lawson. Lundgaard ha così perso la posizione nei confronti di Oscar Piastri, che proprio grazie a questo sorpasso si è poi aggiudicato la vittoria, mentre il compagno di squadra Theo Pourchaire ha preferito effettuare il pit stop il giro successivo piuttosto che restare bloccato dietro al pilota danese.

L‍a direzione gara però non si è accorta della manovra del team ART e a fine gara ha erroneamente sommato i 10" di penalità al tempo di Lundgaard, facendolo scivolare nono e fuori dalla zona punti, tra l'incredulità del pilota e della squadra. Dopo aver constatato che la sanzione era stata effettivamente scontata nella maniera corretta, al portacolori dell'Alpine Academy è stato restituito il podio e i 12 punti meritatamente guadagnati. Guanyu Zhou scivola in terza posizione, mentre Jehan Daruvala perde la leadership di campionato ai danni di Piastri. Anche Richard Verschoor, Pourchaire, David Beckmann, Marino Sato e Matteo Nannini arretrano di una posizione, con l'italiano costretto a cedere il primo punticino guadagnato nella serie.

Sabato 27 marzo 2020, gara 2

1 - Oscar Piastri - Prema - 23 giri in 46'19"610
2 - Christian Lundgaard - ART - 0"774
3 - Guanyu Zhou - Virtuosi - 2"076
4 - Jehan Daruvala - Carlin - 2"494
5 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 2"966
6 - Theo Pourchaire - ART - 3"759
7 - David Beckmann - Charouz - 6"387
8 - Marino Sato - Trident - 8"096
9 - Matteo Nannini - HWA - 9"733
10 - Marcus Armstrong - DAMS - 12"180
11 - Guilherme Samaia - Charouz - 12"442
12 - Bent Viscaal - Trident - 16"744
13 - Gianluca Petecof - Campos - 17"569
14 - Felipe Drugovich - Virtuosi - 24"547*
15 - Roy Nissany - DAMS - 27"471
16 - Juri Vips - Hitech - 36"980**
17 - Ralph Boschung - Campos - 48"466

*10" di penalità
**5" di penalità 

Ritirati
Alessio Deledda
Liam Lawson
Lirim Zendeli
Dan Ticktum
Robert Shwartzman

Giro più veloce: Ralph Boschung in 1'45"507

Il campionato
1.Piastri 21; 2.Daruvala 20; 3.Lundgaard, Zhou 16; 5.Lawson 15; 6.Beckmann 14; 7.Shwartzman 8; 8.Verschoor 6; 9.Pourchaire 4; 10.Zendeli 2; 11. Sato, Ticktum 1.‍‍
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI