gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
9 Set 2006 [15:42]

Richmond, Busch: Harvick stende la concorrenza

619 punti, una mostruosità: questo il vantaggio in classifica di Kevin Harvick dopo la vittoria nella Emerson Radio 250, ventottesima prova stagionale della Busch Series. Con un dominio raramente riscontrato in una qualsiasi categoria Stock Car, Kevin ha messo ancora una volta in chiaro quali saranno le sua ambizioni per la Chase For The Cup. In seconda e terza posizione hanno chiuso a Richmond Greg Biffle e Matt Kenseth, mai in grado di impensierire il leader, davanti a Paul Menard, Reed Sorenson e Denny Hamlin. Proprio quest'ultimo è stato l'autore della Pole Position per la corsa Nextel Cup. Al suo fianco, ancora una volta velocissimo, Jeff Burton, compagno di Harvick in Childres, desiseroso di riconfermare la sua posizione Top10. Solo ventesimo Kahne, unico pilota in grado di rientrare nella corsa al titolo.

Marco Cortesi