World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
4 Apr 2022 [11:58]

Richmond, gara
Hamlin nella rivincita dei "vecchi"

Marco Cortesi

Rivincita di Denny Hamlin sulla sua pista di casa a Richmond in Virginia. Il pilota della Toyota ha messo fine a una periodo complicato sia per il costruttore giapponese ed il team Gibbs, sia per lui stesso, sia per molti piloti della generazione "esperta" sembrati particolarmente in difficoltà nell'ultimo periodo. Basti pensare che da 12 gare, comprese anche le ultime della passata stagione, a vincere erano piloti con meno di 30 anni. Hamlin ne ha 41, per gli standard del motorsport europeo un'enormità, non tanto per le gare Nascar.

A dargli lo slancio vincente è stata la scelta strategica di effettuare un cambio gomme extra nel finale. Vista anche la scarsità di caution, l'aggressività sugli pneumatici ha fatto la differenza e Hamlin ha passato i rivali con relativa facilità, agguantando la testa con 5 giri al termine. Alle sue spalle è emerso un altro veterano, il quarantaseienne Kevin Harvick, anche lui in arrivo da un periodo non facile. Niente da fare per William Byron che aveva condotto per ampi tratti delle fasi finali ma si è dovuto arrendere. Byron ha preceduto al terzo posto Martin Truex Jr. Anche quest'ultimo è stato competitivo, venendo penalizzato dalla scelta di tenere le gomme vecchie. In difficoltà in particolare con le nuove vetture, tanto da paventare il ritiro, Truex su un tracciato che gli aveva dato tante soddisfazioni è riuscito a tornare competitivo.

Top-5 alla fine per Kyle Larson in una giornata non facile a causa di difficoltà proprio con le gomme. Il campione in carica ha preceduto Christopher Bell, Ryan Blaney e Alex Bowman, oltre a Kyle Busch. Buoni progressi verso la top-10 per Brad Keselowski, tredicesimo e davanti anche Chase Elliott. Giornata da dimenticare invece per il team 23XI con Bubba Wallace ventiseiesimo e Kurt Busch tormentato da problemi di pressione del carburante.

Domenica 3 aprile 2022, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 400 giri
2 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 400
3 - WIlliam Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 400
4 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 400
5 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 400
6 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 400
7 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 400
8 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 400
9 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 400
10 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 400
11 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 400
12 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 400
13 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 400
14 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 400
15 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 400
16 - Daniel Hemric (Chevy) – Kaulig - 400
17 - Joey Logano (Ford) – Penske - 399
18 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 399
19 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 399
20 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 399
21 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 398
22 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 398
23 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 398
24 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 398
25 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 397
26 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 397
27 - AJ Allmendinger (Chevy) – Kaulig - 396
28 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 396
29 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 396
30 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 395
31 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 392
32 - Landon Cassill (Chevy) – Spire - 390
33 - JJ Yeley (Ford) – MBM - 390
34 - BJ McLeod (Ford) – LiveFast - 386
35 - Kurt Busch (Toyota) – 23XI - 291
36 - Cody Ware (Ford) – RWR - 241
37 - Greg Biffle (Chevy) - NY Racing - 96

In campionato
1. Blaney 241; 2. Elliott 241; 3. Truex 222; 4. Byron 218; 5. Logano 215‍