Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
16 Lug 2021 [19:01]

Rinviata la tappa di Adria
La FIA non ritiene la pista a norma

Michele Montesano

La tappa italiana del WTCR, prevista sul circuito di Adria dal 31 luglio all'1 agosto, è stata rinviata a causa del prosieguo dei lavori in corso. Un’ispezione da parte della FIA ha rilevato che le modifiche di allungamento del tracciato, e relativo aggiornamento della pista, non erano ancora a norma. Con poco più di due settimane di tempo prima del weekend di gara, è stata presa la decisione congiunta di posticipare l’evento a data da destinarsi.

L’obiettivo dell’entourage dell’Adria International Raceway è di completare quanto prima i lavori per ricevere l’omologazione FIA e poter ospitare l’evento del Mondiale Turismo. Per ora resta un buco di quasi due mesi fra la tappa spagnola di Alcaniz, disputata la scorsa settimana, e quella ungherese prevista per il 22 agosto.

Con poco tempo a disposizione per gli organizzatori, diventa difficile inserire un’altra prova in Europa considerando che proprio al termine dell'appuntamento dell’Hungaroring le vetture dovranno essere imbarcate per la seconda parte asiatica del campionato. A tal proposito, rischiano di saltare gli eventi previsti in Corea del Sud, Cina e Macao per via delle restrizioni in atto a causa del Covid-19 (sulla falsariga di quanto successo nel FIA WEC). Qualora gli eventi asiatici dovessero subire una cancellazione, molto probabilmente si opterà per altre gare su suolo europeo seguendo quanto fatto nella passata stagione.