Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
11 Lug 2021 [19:49]

Alcaniz, gara 2
Vervisch il signore degli Anelli

Michele Montesano

Frederic Vervisch ha regalato il primo successo nel WTCR alla nuova Audi RS3 LMS conquistando gara 2 ad Alcaniz. Il belga del Comtoyou Racing è stato impeccabile ottenendo una vittoria flag to flag, secondo posto per Thed Björk che nulla ha potuto contro il pilota Audi. Lo svedese inoltre è stato costretto a difendersi dagli attacchi di uno straripante Gilles Magnus giunto sul gradino più basso del podio.

Vervisch al pronti via ha immediatamente preso le redini della gara, seguito da Björk e Magnus. Complice uno stallo di Mikel Azcona, a centro gruppo si è creato lo scompiglio per evitare la Cupra dello spagnolo. Dopo un paio di tornate le prime posizioni si sono stabilizzate con Norbert Michelisz, risalito al quarto posto, in grado di creare qualche grattacapo a Magnus. L’ungherese della Hyundai però ha lamentato una marcata vibrazione sull’anteriore dovendo desistere dall’attaccare il giovane belga.

Quando i giochi sembravano chiusi, ci ha pensato la safety car a scompaginare le carte. A richiamare l’ingresso della vettura di sicurezza Tom Coronel, costretto a parcheggiare la sua Audi a bordo pista per un problema elettrico. Così al restart Vervisch ha dovuto ricostruite il suo margine nei confronti di Björk, a sua volta alle prese con Magnus. Le posizioni del podio sono rimaste invariate fino alla bandiera a scacchi con Vervisch che ha conquistato il primo successo stagionale per il Comtoyou Racing, seguito da un consistente Björk. Il terzo posto a Magnus è valso come successo nella classifica riservata sia al WTCR Trophy che allo Junior.

Michelisz è stato costretto ad alzare il piede per via di una foratura terminando la sua gara mestamente ai box. A ereditare la quarta posizione Jean-Karl Vernay che ne ha approfittato per incamerare punti preziosi in ottica campionato. A chiudere la top-5 Nathanaël Berthon, favorito dal ritiro del compagno Coronel. Ottimo sesto posto per Gabriele Tarquini, scattato decimo il Cinghios ha mantenuto un ritmo forsennato sbarazzandosi, fra gli altri, anche di Yann Ehrlacher giunto settimo al traguardo. Dopo un bel duello con Yvan Muller, Luca Engstler è riuscito ad artigliare l’ottava posizione, seguito da un superlativo Rob Huff. Partito in ultima fila per aver infranto il regime di parco chiuso, l’inglese ha portato la sua Cupra al nono posto al culmine di una gara vissuta tutta in rimonta, con l’ultimo sorpasso effettuato ai danni di Muller.

Si conclude in sordina il weekend spagnolo del team Honda Münnich Motorsport. Dodicesimo Nestor Girolami, con Esteban Guerrieri retrocesso al tredicesimo posto dopo aver spinto volontariamente fuori pista Jordi Gené. Sfortunato Santiago Urrutia, costretto ad alzare bandiera bianca nel corso del quinto passaggio per via della rottura di una sospensione.

Domenica 11 luglio 2021, gara 2

1 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 13 giri
2 - Thed Björk (Lynk & Co) - Cyan - 1"191
3 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 1"691
4 - Jean-Karl Vernay (Hyundai) - Engstler - 2"400
5 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - 3"834
6 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 5"434
7 - Yann Ehrlacher (Lynk & Co) - Cyan - 9"968
8 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - 10"974
9 - Robert Huff (Cupra) - Zengő - 12"788
10 - Yvan Muller (Lynk & Co) - Cyan - 14"266
11 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengő - 15"626
12 - Néstor Girolami (Honda) - Münnich - 15"855
13 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 19"845
14 - Tiago Monteiro (Honda) - Münnich - 21"083
15 - Attila Tassi (Honda) - Münnich - 22"024
16 - Bence Boldizs (Cupra) - Zengő - 28"138
17 - Jessica Bäckman (Hyundai) - Target - 31"400

Giro veloce: Frederic Vervisch 2'07"588

Ritirati
Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC
Jordi Gene (Cupra) - Zengő
Andreas Bäckman (Hyundai) - Target
Tom Coronel (Audi) - Comtoyou
Santiago Urrutia (Lynk & Co) - Cyan

Il campionato
1.Vernay 82 punti; 2.Ehrlacher 74; 3.Muller 67; 4.Urrutia 60; 5.Tarquini 58; 6.Tassi 57; 7.Guerrieri 56; 8.Monteiro 54; 9.Björk 52; 10.Berthon 51.