Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
24 Set 2022 [11:08]

Rivisti gli equipaggi Iron Lynx
per l’ultimo atto di Barcellona

Michele Montesano

Il team Iron Lynx affronterà l’ultima gara del Fanatec GT World Challenge Europe Endurance Cup con le formazioni riviste. Sul tracciato del Montmelò, le de Ferrari saranno così divise: sulla numero 71 Antonio Fuoco sarà affiancato da Alessandro Pier Guidi e da Alessio Rovera, mentre sulla numero 51 sarà Giancarlo Fisichella a spalleggiare Nicklas Nielsen e Miguel Molina. Le modifiche agli equipaggi si sono rese necessarie per la concomitanza con la Petit Le Mans valida per il campionato IMSA Michelin Endurance Cup. Infatti sul tracciato di Road Atlanta Davide Rigon, James Calado e Daniel Serra saliranno sulla Ferrari 488 GTE del team Risi Competizione.

Per Iron Lynx le speranza di conquistare il titolo nel GT World Challenge saranno quindi risposte sul solo Fuoco. Il calabrese attualmente paga un distacco di 11 punti nei confronti dell’equipaggio della Mercedes Akkodis ASP composto da Raffaele Marciello, Daniel Juncadella e Jules Gounon. Per l’occasione Ferrari ha deciso di far scendere in pista il campione in carica Pier Guidi proprio per cercare di aiutare Fuoco nella sua rimonta. Anche nella classifica riservata ai team si replicherà il duello Mercedes Ferrari. Dopo la collisione fratricida avvenuta nella gara di Hockenheim, l’Iron Lynx proverà a recuperare le 16 lunghezze che la separano dai leader dall’Akkodis ASP.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing