indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
24 Set 2022 [11:08]

Rivisti gli equipaggi Iron Lynx
per l’ultimo atto di Barcellona

Michele Montesano

Il team Iron Lynx affronterà l’ultima gara del Fanatec GT World Challenge Europe Endurance Cup con le formazioni riviste. Sul tracciato del Montmelò, le de Ferrari saranno così divise: sulla numero 71 Antonio Fuoco sarà affiancato da Alessandro Pier Guidi e da Alessio Rovera, mentre sulla numero 51 sarà Giancarlo Fisichella a spalleggiare Nicklas Nielsen e Miguel Molina. Le modifiche agli equipaggi si sono rese necessarie per la concomitanza con la Petit Le Mans valida per il campionato IMSA Michelin Endurance Cup. Infatti sul tracciato di Road Atlanta Davide Rigon, James Calado e Daniel Serra saliranno sulla Ferrari 488 GTE del team Risi Competizione.

Per Iron Lynx le speranza di conquistare il titolo nel GT World Challenge saranno quindi risposte sul solo Fuoco. Il calabrese attualmente paga un distacco di 11 punti nei confronti dell’equipaggio della Mercedes Akkodis ASP composto da Raffaele Marciello, Daniel Juncadella e Jules Gounon. Per l’occasione Ferrari ha deciso di far scendere in pista il campione in carica Pier Guidi proprio per cercare di aiutare Fuoco nella sua rimonta. Anche nella classifica riservata ai team si replicherà il duello Mercedes Ferrari. Dopo la collisione fratricida avvenuta nella gara di Hockenheim, l’Iron Lynx proverà a recuperare le 16 lunghezze che la separano dai leader dall’Akkodis ASP.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing