Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
24 Set 2022 [11:08]

Rivisti gli equipaggi Iron Lynx
per l’ultimo atto di Barcellona

Michele Montesano

Il team Iron Lynx affronterà l’ultima gara del Fanatec GT World Challenge Europe Endurance Cup con le formazioni riviste. Sul tracciato del Montmelò, le de Ferrari saranno così divise: sulla numero 71 Antonio Fuoco sarà affiancato da Alessandro Pier Guidi e da Alessio Rovera, mentre sulla numero 51 sarà Giancarlo Fisichella a spalleggiare Nicklas Nielsen e Miguel Molina. Le modifiche agli equipaggi si sono rese necessarie per la concomitanza con la Petit Le Mans valida per il campionato IMSA Michelin Endurance Cup. Infatti sul tracciato di Road Atlanta Davide Rigon, James Calado e Daniel Serra saliranno sulla Ferrari 488 GTE del team Risi Competizione.

Per Iron Lynx le speranza di conquistare il titolo nel GT World Challenge saranno quindi risposte sul solo Fuoco. Il calabrese attualmente paga un distacco di 11 punti nei confronti dell’equipaggio della Mercedes Akkodis ASP composto da Raffaele Marciello, Daniel Juncadella e Jules Gounon. Per l’occasione Ferrari ha deciso di far scendere in pista il campione in carica Pier Guidi proprio per cercare di aiutare Fuoco nella sua rimonta. Anche nella classifica riservata ai team si replicherà il duello Mercedes Ferrari. Dopo la collisione fratricida avvenuta nella gara di Hockenheim, l’Iron Lynx proverà a recuperare le 16 lunghezze che la separano dai leader dall’Akkodis ASP.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing