formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
22 Gen 2021 [14:38]

Rivisto il calendario 2021
Partenza dal Nürburgring, c’è Adria

Michele Montesano

Anche il WTCR, come gran parte delle competizioni motoristiche, ha subito una modifica al calendario della stagione 2021. La nuova ondata di pandemia, legata al coronavirus, non accenna a placarsi. Così il Promoter Eurosport Events ha deciso di rivedere i piani ritardando la partenza del campionato Mondiale Turismo. Il primo semaforo verde scatterà sul circuito del Nürburgring, sullo storico Nordschleife a inizio giugno. Inoltre rientrerà l’appuntamento italiano sul rinnovato tracciato di Adria a fine luglio.

Xavier Gavory, direttore del WTCR, ha così spiegato tale scelta: “Le attuali restrizioni di viaggio, abbinati ai relativi vincoli nazionali sono sempre più stringenti. Inoltre, considerando che il programma del WTCR per il 2021 sarà limitato solamente a otto eventi, si è reso obbligatorio posticipare l'inizio della stagione a giugno. Bisogna salvaguardare sia i team che tutte le parti interessate, oltre naturalmente i paesi ospitanti.”

Detto della partenza sullo storico Nordschleife, nel weekend del 5 giugno a supporto della celebre 24 Ore del Nürburgring, il WTCR si sposterà a fine mese sul cittadino portoghese di Vila Real. Si proseguirà quindi, il fine settimana dell’11 luglio, sul tracciato di Alcaniz che ha ospitato gli ultimi due round della stagione 2020.

Ma la grande novità sarà l’ingresso del circuito di Adria nel Mondiale Turismo. La tappa italiana, in scena a inizio agosto, sostituirà lo Slovakia Ring. Il tracciato rodigino, dopo il nulla di fatto della passata stagione, proprio in queste settimane subirà la riasfaltatura del nuovo layout. A concludere la prima tranche europea ci sarà l’Hungaroring, inizialmente previsto come tappa inaugurale del campionato 2021.

Il WTCR, nella seconda metà dell’anno, si sposterà in Asia per gli ultimi tre eventi. Si comincerà a metà ottobre sul circuito Inje Speedium in Corea del Sud. A novembre sarà la volta della Cina, resta ancora da definire la location, per poi concludere i giochi a Macao nel weekend del 21 novembre.

Il calendario WTCR 2021

5 giugno - Nürburgring (Germania)
27 giugno - Vila Real (Portogallo)
11 luglio - Alcaniz (Spagna)
1 agosto - Adria (Italia)
22 agosto - Hungaroring (Ungheria)
17 ottobre - Inje Speedium (Corea del Sud)
7 novembre - TBC (Cina)
21 novembre - Circuito de Guia (Macau)