formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
29 Gen 2021 [18:09]

Arriva il Biocarburante sostenibile
P1 Racing Fuels fornitore unico

Michele Montesano

P1 Racing Fuels, con un accordo biennale, è stato nominato fornitore unico del carburante per il WTCR. L’azienda tedesca fornirà, a tutte le vetture impegnate nel Mondiale Turismo, biocarburante sostenibile a partire da quest’anno. Nello specifico il carburante sarà composto dal 15% di componenti rinnovabili che non andranno a incidere sulle prestazioni, ma ridurranno sensibilmente le emissioni.

La P1 Racing Fuels, già fornitrice in numerose categorie a quattro ruote quali WRX, GT World Challenge ed ERC, ha vinto il bando indetto dal Dipartimento Tecnico della Federazione Internazionale. Il biocarburante sarà composto da bioetanolo derivato da cellulosa e biomassa legnosa, oltre che da carburante bio-sintetico totalmente rinnovabile. Naturalmente questo è solamente il primo passo, ma la strada per un carburante al 100% privo di combustibili fossili è stata tracciata.

Soddisfatto Martin Poplika, AD di P1 Racing Fuels: “Come pioniere nel nostro campo, P1 Racing Fuels si è sempre concentrata sulla fornitura di innovazione all’avanguardia nei nostri prodotti. Abbiamo sempre utilizzato nuovi processi, componenti e conoscenza tecnica per formulare biocarburanti sostenibili e ad alte prestazioni, mantenendo i costi bassi. Crediamo che il futuro delle corse sia senza combustibili fossili. Per questo siamo orgogliosi di sostenere il WTCR nel compiere questo importante passo verso un futuro più sostenibile per questo sport”.

Alan Gow, Presidente della FIA Touring Car Commission, ha spiegato tale decisione: “La nomina di P1 Racing Fuels come fornitore ufficiale di carburante del WTCR è un primo passo importante verso l’uso del 100% di benzina sostenibile nella serie, come indicato nella tabella di marcia che abbiamo definito. P1 Racing Fuels non solo ha consegnato questo prodotto in esclusiva, ma lo ha fatto nel rispetto del budget seguendo l’obiettivo della riduzione dei costi. Lavorando con loro, i team WTCR e i reparti corse clienti delle Case potranno continuare a contare su alte prestazioni in pista, ricevendo il supporto di un collaboratore esperto nel settore”.

François Ribeiro, responsabile di Eurosport Events promoter del WTCR, ha così chiosato: “Il passaggio del WTCR al biocarburante di P1 Racing Fuels dimostra ulteriormente l’obiettivo di Eurosport Events di promuovere un motorsport più sostenibile. La mossa allinea completamente il WTCR con la campagna ambientale #PurposeDriven voluta dalla FIA”.