indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
30 Giu 2022 [11:56]

Rivisto il risultato di Jakarta,
tolta la penalità di 5" a Lotterer

Jacopo Rubino

Dopo quasi un mese, giusto alla vigilia della gara di Marrakech, la Formula E cambia il risultato finale dell'E-Prix di Jakarta disputato il 4 giugno: è stata revocata la penalità di 5 secondi comminata ad André Lotterer per il contatto con Nyck De Vries, con il team Porsche che ha visto accolto il proprio appello. Il pilota tedesco aveva tagliato il traguardo in nona posizione, ma era stato subito retrocesso undicesimo, e quindi escluso dalla zona punti.

Porsche è riuscita però a presentare prove video e dati a sostegno della non colpevolezza del proprio portacolori: De Vries aveva infatti forato un pneumatico in curva 2, arrivando così in curva 7 con 20 chilometri orari di velocità in meno del normale, e frenando in anticipo per curva 8. Lotterer non poteva essere a conoscenza del problema capitato al rivale della Mercedes, e non era in grado di evitare la collisione, che i commisari hanno adesso archiviato come "normale incidente di gara".

La ratifica definitiva dei risultati della corsa in Indonesia spetterà al collegio degli stewards in carica per Marrakech, che si riunirà domani. Con Lotterer riportato in nona piazza, e con un punto restituito sulla licenza, scivolerà decimo Sam Bird (Jaguar) mentre Sebastien Buemi (Nissan) si ritroverà fuori dalla top 10 in cui era stato promosso inizialmente.

In classifica generale Lotterer salirà quindi a 61 lunghezze, sempre occupando il settimo posto, mentre la Porsche andrà a quota 116 fra i costruttori.