Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
5 Lug 2021 [9:52]

Road America, gara
Elliott, re degli stradali

Marco Cortesi

Chase Elliott ha continuato a migliorare i propri numeri sui tracciati ovali a Road America, dove ha trionfato per la sua seconda vittoria dell'anno dopo quella di Austin. Il pilota del team Hendrick, campione in carica, mostra una netta superiorità: è l'unico della storia NASCAR ad aver vinto su cinque stradali diversi, ed è il terzo della storia per successi su piste stradali, oltre la metà del suo totale.

Partito dalle retrovie dopo una qualifica penalizzata dalle bandiere gialle, ha subito fatto vedere un potenziale altissimo, recuperando la top-10 alla fine del primo "stage". Poi, ha attuato una strategia efficace, sacrificando i punti del secondo traguardo intermedio per fermarsi prima e guadagnare, nella caution successiva, le posizioni di vertice. Poi ha approfittato dell'ultima caution per rientrare ai box, mentre altri piloti erano rimasti fuori avendo anticipato lo stop. Al re-start finale, ha bruciato quattro avversari involandosi con un gran margine verso la vittoria.

Secondo ha concluso, utilizzando la stessa strategia, Christopher Bell, che ha battuto i fratelli Busch mostrando un buon passo per il team Gibbs su una tipologia di pista lontana da quella della sua formazione (gli short-track). A seguire, Kyle Busch ha segnato un piazzamento utile mentre il fratello maggiore ha tenuto in alto il team Ganassi, appena venduto a Trackhouse, consolidando la posizione in classifica potenzialmente da playoff.

Quinta piazza inattesa per Denny Hamlin, che si è trovato in crisi con i freni a inizio corsa. Poi hanno chiuso Chase Briscoe, Ross Chastain e Tyler Reddick. Risultati incolore per gli altri portacolori di Hendrick. Kyle Larson è stato mandato in testacoda da Alex Bowman, in difficoltà coi freni, mentre William Byron ha perso terreno per un'uscita di pista.

Domenica 4 luglio 2021, gara

1 - Chase Elliott (Chevrolet) - Hendrick - 62 giri
2 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 62
3 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 62
4 - Kurt Busch (Chevrolet) - Ganassi - 62
5 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 62
6 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 62
7 - Ross Chastain (Chevrolet) - Ganassi - 62
8 - Tyler Reddick (Chevrolet) - Childress - 62
9 - Martin Truex Jr (Toyota) - Gibbs - 62
10 - Matt DiBenedetto (Ford) - Wood Brothers - 62
11 - Austin Cindric(i) (Ford) - Penske - 62
12 - Ricky Stenhouse Jr (Chevrolet) - JTG - 62
13 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 62
14 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 62
15 - Joey Logano (Ford) - Penske - 62
16 - Kyle Larson (Chevrolet) - Hendrick - 62
17 - Cole Custer (Ford) - Stewart-Haas - 62
18 - Chris Buescher (Ford) - Roush - 62
19 - Erik Jones (Chevrolet) - Petty - 62
20 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 62
21 - Corey LaJoie (Chevrolet) - Spire - 62
22 - Alex Bowman (Chevrolet) - Hendrick - 62
23 - Josh Bilicki (Ford) - Ware - 62
24 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 62
25 - Justin Haley (Chevrolet) - Kaulig - 62
26 - Ty Dillon (Toyota) - Gaunt - 62
27 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart-Haas - 62
28 - James Davison (Chevrolet) - Ware - 62
29 - AJ Allmendinger (Chevrolet) - Kaulig - 62
30 - Michael McDowell (Ford) - FrontRow - 62
31 - Cody Ware (Chevrolet) - Ware - 62
32 - Ryan Newman (Ford) - Roush - 62
33 - William Byron (Chevrolet) - Hendrick - 62
34 - Quin Houff (Chevrolet) - Starcom - 62
35 - Kyle Tilley (Ford) - RWR - 60
36 - Daniel Suarez (Chevrolet) - Trackhouse - 53
37 - Anthony Alfredo (Ford) - FrontRow - 42
38 - Austin Cindric(i) (Ford) - Penske - 35
39 - Ryan Eversley (Ford) - RWR - 27
40 - Ryan Preece (Chevrolet) - JTG - 6

Il campionato
1. Hamlin 798; 2. Larson 795; 3. Byron 713; 4. Kyle Busch 685; 5. Logano 678.