E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
1 Lug 2021 [7:02]

Ganassi vende a Trackhouse

Marco Cortesi

Chip Ganassi esce dalla NASCAR. Il vulcanico team manager ha annunciato la cessione della squadra stock-car al Trackhouse Racing, scuderia fondata a fine 2020 dall’ex pilota Justin Marks e dal rapper Pitbull.

Il team Ganassi era apparso un po’ in declino in particolare dopo la perdita del fenomeno Kyle Larson, licenziato a inizio dello scorso anno per il celebre episodio del commento “pseudo-razzista”, con il solo Kurt Busch in grado, con gran fatica, di mettere a segno piazzamenti promettenti.

Viceversa, schierandosi al debutto nella serie con una sola vettura per il messicano Daniel Suarez, il team Trackhouse ha subito impressionato nonostante le dimensioni limitate. Ora, il raddoppio e l’acquisizione di una realtà con grande potenziale. Al volante di una delle due vetture ci sarà Suarez, mentre un secondo pilota sarà annunciato in futuro: Busch, molto abile nello sviluppo, potrebbe essere il candidato ideale, ma il pilota di Las Vegas sarebbe vicino al passaggio insieme a Bubba Wallace al team 23XI.

Ganassi continuerà a schierare il suo team In IndyCar, ExtremeE e IMSA, col probabile innesto di un programma LMDh.