indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
1 Lug 2021 [7:02]

Ganassi vende a Trackhouse

Marco Cortesi

Chip Ganassi esce dalla NASCAR. Il vulcanico team manager ha annunciato la cessione della squadra stock-car al Trackhouse Racing, scuderia fondata a fine 2020 dall’ex pilota Justin Marks e dal rapper Pitbull.

Il team Ganassi era apparso un po’ in declino in particolare dopo la perdita del fenomeno Kyle Larson, licenziato a inizio dello scorso anno per il celebre episodio del commento “pseudo-razzista”, con il solo Kurt Busch in grado, con gran fatica, di mettere a segno piazzamenti promettenti.

Viceversa, schierandosi al debutto nella serie con una sola vettura per il messicano Daniel Suarez, il team Trackhouse ha subito impressionato nonostante le dimensioni limitate. Ora, il raddoppio e l’acquisizione di una realtà con grande potenziale. Al volante di una delle due vetture ci sarà Suarez, mentre un secondo pilota sarà annunciato in futuro: Busch, molto abile nello sviluppo, potrebbe essere il candidato ideale, ma il pilota di Las Vegas sarebbe vicino al passaggio insieme a Bubba Wallace al team 23XI.

Ganassi continuerà a schierare il suo team In IndyCar, ExtremeE e IMSA, col probabile innesto di un programma LMDh.