World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
1 Lug 2021 [7:02]

Ganassi vende a Trackhouse

Marco Cortesi

Chip Ganassi esce dalla NASCAR. Il vulcanico team manager ha annunciato la cessione della squadra stock-car al Trackhouse Racing, scuderia fondata a fine 2020 dall’ex pilota Justin Marks e dal rapper Pitbull.

Il team Ganassi era apparso un po’ in declino in particolare dopo la perdita del fenomeno Kyle Larson, licenziato a inizio dello scorso anno per il celebre episodio del commento “pseudo-razzista”, con il solo Kurt Busch in grado, con gran fatica, di mettere a segno piazzamenti promettenti.

Viceversa, schierandosi al debutto nella serie con una sola vettura per il messicano Daniel Suarez, il team Trackhouse ha subito impressionato nonostante le dimensioni limitate. Ora, il raddoppio e l’acquisizione di una realtà con grande potenziale. Al volante di una delle due vetture ci sarà Suarez, mentre un secondo pilota sarà annunciato in futuro: Busch, molto abile nello sviluppo, potrebbe essere il candidato ideale, ma il pilota di Las Vegas sarebbe vicino al passaggio insieme a Bubba Wallace al team 23XI.

Ganassi continuerà a schierare il suo team In IndyCar, ExtremeE e IMSA, col probabile innesto di un programma LMDh.