formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
1 Lug 2021 [7:02]

Ganassi vende a Trackhouse

Marco Cortesi

Chip Ganassi esce dalla NASCAR. Il vulcanico team manager ha annunciato la cessione della squadra stock-car al Trackhouse Racing, scuderia fondata a fine 2020 dall’ex pilota Justin Marks e dal rapper Pitbull.

Il team Ganassi era apparso un po’ in declino in particolare dopo la perdita del fenomeno Kyle Larson, licenziato a inizio dello scorso anno per il celebre episodio del commento “pseudo-razzista”, con il solo Kurt Busch in grado, con gran fatica, di mettere a segno piazzamenti promettenti.

Viceversa, schierandosi al debutto nella serie con una sola vettura per il messicano Daniel Suarez, il team Trackhouse ha subito impressionato nonostante le dimensioni limitate. Ora, il raddoppio e l’acquisizione di una realtà con grande potenziale. Al volante di una delle due vetture ci sarà Suarez, mentre un secondo pilota sarà annunciato in futuro: Busch, molto abile nello sviluppo, potrebbe essere il candidato ideale, ma il pilota di Las Vegas sarebbe vicino al passaggio insieme a Bubba Wallace al team 23XI.

Ganassi continuerà a schierare il suo team In IndyCar, ExtremeE e IMSA, col probabile innesto di un programma LMDh.