World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
9 Ago 2021 [9:39]

Road America, gara
Nasr-Derani agguantano il successo

Marco Cortesi

Seconda vittoria consecutiva in IMSA per Pipo Derani e Felipe Nasr a Road America dopo il successo nell'appuntamento di Watkins Glen. Partiti in pole, i brasiliani hanno comandato le prime fasi ma si erano trovati ad inseguire per un riuscito undercut dell'Acura del team Shank. Con due giri alla fine, Dane Cameron, in coppia con Olivier Pla, si è dovuto fermare per uno "splash", rientrando quinto e spianando la strada verso l'affermazione del team ActionExpress (foto IMSA). Al secondo posto, la Mazda di Oliver Jarvis e Harry Tincknell ha vinto un duello con l'Acura di casa Taylor in cui un contatto ha provocato una foratura a Filipe Albuquerque. La vettura del team di Wayne Taylor ha concluso quarta, alle spalle del duo di Ganassi van der Zande-Magnussen, vedendo dimezzato il proprio vantaggio in classifica su Derani e Nasr. In LMP2, il successo è andato nonostante un testacoda iniziale al duo Merriman-Dalziel, mentre in LMP3 ha prevalso il team CORE con Jon Bennett e Colin Braun.

In GTLM, successo inaspettato per la Porsche WeatherTech. Cooper MacNeil ha guidato per poco più di mezz'ora, e Matt Campbell è riuscito a fermarsi una sola volta nelle oltre due ore rimanenti pur tenendo un ritmo elevato. A dispetto dell'equipaggio "Pro-Am" il team Proton è alla seconda vittoria dopo quella della 12 Ore di Sebring. A seguire, la Corvette di Taylor-Garcia con tre soste, mentre la vettura del cravattino di Tandy-Milner è stata messa fuori gioco da un drive-through per un'irregolarità ai box.

In GT Daytona ha dominato la Porsche del team Pfaff con Zach Robichon, bravo a prendere la leadership nelle fasi iniziali, e Laurens Vanthoor, risultato inarrivabile per tutti. Seconda la BMW di Auberlen-Foley, seguita dalla Porsche Wright di Long-Hindman. Solo quinta la Lexus partita in pole con Aaron Telitz e Jack Hawksworth. Il duo anglo-canadese è stato subito sanzionato per un cambio di traiettoria vietato in partenza.

Domenica 8 agosto 2021, gara

1 - Nasr/Derani (Cadillac DPi) - AXR - 76 giri
2 - Jarvis/Tincknell (Mazda DPi) - Mazda - 1”594
3 - VD Zande/Magnussen (Cadillac DPi) - Ganassi - 5”770
4 - Taylor/Albuquerque (Acura DPi) - WTR - 46”781
5 - Cameron/Pla (Acura DPi) - Shank - 49”018
6 - Vautier/Duval (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1'53”142
7 - Merriman/Dalziel (Oreca LMP2 07) - Era - 1 giro
8 - Farano/Aubry (Oreca LMP2 07) - Tower - 1 giro
9 - Keating/Jensen (Oreca LMP2 07) - PR1 - 1 giro
10 - Thomas/Nunez (Oreca LMP2 07) - WIN - 2 giri
11 - Bennett/Braun (Ligier JS P320) - Core - 3 giri
12 - MacNeil/Campbell (Porsche 911 RSR) - Proton - 3 giri
13 - Goldburg/Lindh (Ligier JS P320) - PerfTech - 3 giri
14 - Garcia/Taylor (Corvette C8.R) - Corvette - 3 giri
15 - Robinson/Fraga (Ligier JS P320) - Riley - 4 giri
16 - Cox/Murry (Ligier JS P320) - Riley - 4 giri
17 - Milner/Tandy (Corvette C8.R) - Corvette - 4 giri
18 - Andretti/Askew (Ligier JS P320) - Andretti - 4 giri
19 - Pabst/Kasemets (Ligier JS P320) - Wulver - 5 giri
20 - Robichon/Vanthoor (Porsche 911R) - Pfaff - 7 giri
21 - Auberlen/Foley (BMW M6) - Turner - 7 giri
22 - Hindman/Long (Porsche 911R) - Wright - 7 giri
23 - De Angelis/Gunn (AMR Vantage) - HOR - 7 giri
24 - Telitz/Hawksworth (Lexus RC F) - Vasser - 8 giri
25 - Montecalvo/Veach (Lexus RC F) - Vasser - 8 giri
26 - Sellers/Snow (Lamborghini Huracan) - Miller - 8 giri
27 - Ferriol/Legge (Porsche 911R) - Hardpoint - 8 giri
28 - Bechtolsheimer/Miller (Acura NSX) - Gradient - 8 giri
29 - Heistand/Westphal (Audi R8 LMS) - Peregrine - 8 giri
30 - Yount/Hildebrand (Audi R8 LMS) - NTE - 8 giri
31 - Kingsley/Farnbacher (Acura NSX) - Compass - 9 giri
32 - Potter/Lally (Acura NSX) - Magnus - 14 giri
33 - Lewis/Cosmo (Mercedes-AMG) - Gilbert/Korthoff - 30 giri
34 - Goikhberg/Perera (Lamborghini Huracan) - GRT - 52 giri
35 - Olson/Skeen (Ligier JS P320) - JRIII - 68 giri
CetilarDALLARA