GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
19 Giu 2021 [22:33]

Road America, qualifica
Newgarden torna in pole

Marco Cortesi

Pole position per Josef Newgarden nell’appuntamento dell’IndyCar sul difficile tracciato di Elkhart Lake. La pista del Wisconsin, veloce e con curve “da pelo sullo stomaco” ha visto il due volte campione di casa Penske tornare in auge segnando il milgior tempo al termine del Q3. Ad aiutarlo anche la strategia di usare, per tutto il “fast six”, un treno di gomme dure nuove anziché le morbide usate degli altri, più veloci ma meno durature. In prima fila insieme a Newgarden ci sarà un altro veloce americano, Colton Herta in difesa dei colori Andretti, seguito dal “quasi compagno” Jack Harvey, leader del Q2. Altre due vetture del Capitano sono entrate nel turno finale. Si tratta di Will Power e Simon Pagenaud, rispettivamente quarto e sesto, inframezzati da un Alex Palou sempre costantemente competitivo.

Di poco fuori dal terzo turno della qualifica Romain Grosjean, rimasto fuori per soli due centesimi su Power. Poco distante anche Ryan Hunter-Reay seguito da Alexander Rossi. Ha completato la top-10 il neo-leader della graduatoria Pato O’Ward. Nel Q2 sono entrati anche Sebastien Bourdais col team Foyt e la seconda vettura di Coyne, insieme a quella di Grosjean, di Ed Jones.

Fuori a sorpresa dalla seconda fase Scott Dixon, settimo del suo turno per quattro soli centesimi, beffato da Pagenaud. Out nel primo gruppo anche Scott McLaughlin e Kevin Magnussen, che si sta adattando progressivamente alle criticità e tipicità dell’IndyCar: un procedimento naturale che anche altri top-driver hanno dovuto affrontare. Alla fine, ha chiuso 4 decimi davanti a Jimmie Johnson. KO nel secondo gruppo sia il vincitore di Detroit 1 Marcus Ericsson, sia entrambe le vetture di Rahal-Letterman. Staccato (sugli stessi tempi di Johnson) Cody Ware, all’esordio in IndyCar compiendo il balzo dalla NASCAR col supporto della scuderia del padre Rick, in partnership con Coyne.

Sabato 19 giugno 2021, qualifica

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'46"0186 - Q3
2 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'46"2616 - Q3
3 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 1'46"7206 - Q3
4 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'46"8237 - Q3
5 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'46"8633 - Q3
6 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 1'47"1274 - Q3
7 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Coyne - 1'45"9015 - Q2
8 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'45"9514 - Q2
9 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 1'46"1037 - Q2
10 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 1'46"1069 - Q2
11 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'46"2225 - Q2
12 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Coyne - 1'46"2270 - Q2
13 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'46"3427 - Q1
14 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'46"2779 - Q1
15 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'46"3976 - Q1
16 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) - ECR - 1'46"2902 - Q1
17 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1'46"8624 - Q1
18 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'46"4069 - Q1
19 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 1'47"0294 - Q1
20 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 1'46"5130 - Q1
21 - Kevin Magnussen (Dallara-Chevy) - AMSP - 1'47"3776 - Q1
22 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'46"5551 - Q1
23 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'47"7886 - Q1
24 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'46"9786 - Q1
25 - Cody Ware (Dallara-Honda) - Coyne - 1'47"7324 - Q1
DALLARAPREMA