formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
10 Apr 2014 [16:53]

Roberto Merhi con Zeta Corse

Il team di proprietà russa Zeta Corse ha deciso di affidare a Roberto Merhi una delle sue monoposto per la stagione 2014 di WSR 3.5. Merhi è reduce da due anni nel DTM, ma dopo gli ottimi progressi mostrati nei test di Jerez i dirigenti e gli ingeneri del team si sono convinti che lo spagnolo, campione F.3 Euroseries nel 2011 e vincitore del Fia Trophy, è pronto alla sfida nonostante i 28 mesi passati senza salire su una monoposto.

«Siamo sicuri di aver scelto uno dei giovani driver di maggior talento a livello mondiale», ha dichiarato il team principal Roman Novikov. «Siamo sicuri che con la sua velocità, e i feedback che è in grado di fornire, Roberto sarà un valore aggiunto per il team. Possiede la stoffa per approdare in F.1, e noi cercheremo di aiutarlo a raggiungere questo obiettivo. Vogliamo inoltre ringraziare HWA che consentirà a Roberto di portare avanti sia i suoi impegni nel DTM sia quelli nella WSR 3.5».

«Sono molto grato a Zeta Corse per l’opportunità che mi ha offerto», ha dichiarato invece Merhi. «Sono sicuro che mi forniranno una macchina in grado di competere ai vertici della categoria, fra l’altro lavorerò con gli stessi ingegneri che ho avuto modo di conoscere quando ho testato per la prima volta la vettura, nel novembre 2008. Ci sono molti giovani talenti nella categoria, per me sarà una sfida impegnativa. La macchina è ottima, nei test di Jerez due settimane fa eravamo appena a un secondo e mezzo dai tempi in cui girano le monoposto di F.1, e con le nuove regole non sarà facile portarla al limite. Non vedo l’ora di scendere in pista a Monza».