formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
11 Apr 2014 [11:28]

Monza - Libere 1
Sainz apre la stagione 2014

Da Monza - Massimo Costa

Parte dall'Italia la stagione 2014 della World Series Renault 3.5. Sul circuito di Monza si sono ritrovati 21 piloti, un numero che non rispecchia le speranze degli organizzatori francesi. Dopo l'uscita di scena del team Carlin, che aveva ridotto a 24 gli iscritti, si sperava che nel periodo di tempo intercorso tra gli ultimi test collettivi di Jerez e la prima prova 2014 di Monza, le squadre con ancora un sedile libero riuscissero a concludere positivamente le trattative aperte. Il solo team Pons vi è riuscito con un colpo a sorpresa, l'accordo con Oliver Webb (seppur limitato alla parte iniziale del campionato) lo scorso anno con Fortec, già con la formazione catalana nel 2011 e assente dai test pre campionato.

Niente da fare invece per Comtec, ISR e Tech 1. Nigel Melker si è diretto verso il neonato campionato Acceleration FA1, e Tio Ellinas, che non ha racimolato il budget sperato dopo il mancato intervento del governo cipriota. Comtec non ha concluso con Liam Venter mentre il presunto piano B (si parlava di un pilota già presente nel campionato 2013) pare non essere andato in porto. Per quanto riguarda il prossimo appuntamento di Alcaniz di fine mese, secondo voci di paddock qualcuno dei sedili ancora liberi sopra citati potrebbe riempirsi. Vedremo.

Ma parliamo del primo turno libero di Monza che ha avuto un unico dominatore fin dai primi giri: Carlos Sainz. Lo spagnolo del team Dams e Junior Red Bull ha mantenuto il comando scendendo giro dopo giro fino a 1'34"207 precedendo il sorprendente Marlon Stockinger del Lotus Charouz e Zoel Amberg emerso nel finale della sessione con la Dallara della AVF. Quarta prestazione per Sergey Sirotkin (Fortec), arrivato direttamente dal Bahrain dove ha provato martedì scorso la Sauber F.1. A seguire Will Stevens (Strakka) e uno smagliante Marco Sorensen, nei giorni scorsi a Spielberg per provare il motore Renault F.3 nei test collettivi FIA. Buon lavoro in casa Draco dove non si è cercata la prestazione: Pietro Fantin ha chiuso settimo e Luca Ghiotto tredicesimo. Subito KO Meindert Van Buuren (Pons) insabbiatosi.

Nella foto, Carlos Sainz (Photo Pellegrini)

Venerdì 11 aprile 2014, libere 1

1 - Carlos Sainz - Dams - 1'34"207 - 19 giri
2 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'34"378 - 20
3 - Zoel Amberg - AVF - 1'34"423 - 19
4 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'34"675 - 21
5 - Will Stevens - Strakka - 1'34"724 - 19
6 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'35"058 - 18
7 - Pietro Fantin - Draco - 1'35"084 - 15
8 - Oliver Rowland - Fortec - 1'35"188 - 23
9 - Pierre Gasly - Arden - 1'35"226 - 20
10 - Norman Nato - Dams - 1'35"243 - 22
11 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'35"404 - 19
12 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'35"445 - 20
13 - Luca Ghiotto - Draco - 1'35"549 - 14
14 - William Buller - Arden - 1'35"708 - 19
15 - Matias Laine - Strakka - 1'35"760 - 15
16 - Nikolay Martsenko - Comtec - 1'35"854 - 21
17 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'35"982 - 22
18 - Oliver Webb - Pons - 1'36"004 - 20
19 - Roberto Merhi - Zeta - 1'36"330 - 19
20 - Beitske Visser - AVF - 1'36"744 - 20
21 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'40"083 - 3