formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
14 Mag 2011 [18:52]

Sachsenring, gara di qualifica: vince la Ford

Valerio Faccini

Una buona strategia di gara, ma soprattutto un superbo primo stint di Frederic Makowiecki, hanno permesso alla Ford GT di aggiudicarsi la vittoria nella qualifying race. Dopo essere risalito dalla quattordicesima posizione occupata in qualifica fino alla quinta all’apertura della pit lane per i cambi pilota, il francese è rimasto in pista altri quattro giri prima di cedere il volante al coequipier Maxime Martin. Successivamente alla sosta, la vettura di Makowiecki e Martin è passata al comando davanti all’Aston di Dusseldorp e Piccione, autori a loro volta di un pit stop molto celere.

Ma il passo della Ford era nettamente migliore ed i vincitori sono riusciti a frapporre quasi sette secondi fra loro e l’equipaggio classificatosi alle loro spalle. Ottimo il quinto posto di Andrea Piccini, in coppia con Christian Hohenadel sull’Aston Martin del team Hexis. “Da quasi ultimi che eravamo in qualifica a quinti, è un risultatone”, ha commentato il toscano a fine gara. La gara era iniziata con un botto al primo giro che ha eliminato le Ford di Hennerici-Leinders e Nygaard-Ickx ed ha causato quattro passaggi di neutralizzazione con la safety car.

Sabato 14 maggio 2011, gara di qualifica

1 - Martin-Makowiecki (Ford GT) – Marc VDS - 43 giri - 1.00’22”375
2 - Piccione-Dusseldorp (Aston Martin DBR9) - Hexis – 6”683
3 - Mucke-Turner (Aston Martin DBR9) - Young Driver - 20"166
4 - Bernoldi-Hughes (Nissan GT-R) - Sumo Power - 24"041
5 - Hohenadel-Piccini (Aston Martin DBR9) - Hexis – 33”083
6 - Westbrook-Dumbreck (Nissan GT-R) - JR – 34”907
7 - Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl – 38”325.
8 - Campbell Walter-Brabham (Nissan GT-R) - Sumo Power - 39"397
9 - Winkelhock-Basseng (Lambo Murcielago) - All Inkl - 39"884
10 - Enge-A. Muller (Aston Martin DBR9) - Young Driver – 40”376
11 - Luhr-Krumm (Nissan GT-R) - JR - 48"863
12 - Wendlinger-Kox (Lambo Murcielago) - SRT - 48"991
13 - Clairay-Leclerc (Ford GT) – Belgian Racing – 51”058.

Ritirati
0 giri - Hennerici-Leinders
0 giri - Nygaard-Ickx
19° giro - Nilsson-Janak
22° giro - Hezemans-Catsburg
RS RacingVincenzo Sospiri Racing