F4 Spanish

Estoril - Gara 2
Nael prende il largo

Oramai ha preso il volo Theophile Nael. Con la vittoria nella seconda gara, il francese del team Sainteloc ha allungato ancor...

Leggi »
Eurocup-3

Estoril - Qualifica 2
Inthrapuvasak fa il colpo grosso

Eva Surian Una pole position all’ultimo secondo quella ottenuta dal pilota del team Campos Tasanapol Inthraphuvasak, che in 1...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Montmelò – Qualifica
Ferrari-Lamborghini, prima fila tricolore

Michele Montesano Parla Italiano la prima fila dell’ultimo appuntamento stagionale del GT World Challenge Europe Endurance C...

Leggi »
F4 Spanish

Estoril - Qualifica 2
La pole è di Ho, Rinicella terzo

La crescita di Christian Ho è sotto gli occhi di tutti. Dopo un 2022 non facile nel suo primo anno in monoposto, il ragazzo d...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Lindblad ko, Sztuka vince
ancora e riapre il campionato

La seconda gara della Formula 4 Italia al Mugello potrebbe rappresentare un momento chiave nell’assegnazione del titolo della...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Tänak consolida e prenota la vittoria

Michele Montesano Al termine della tappa del sabato, Ott Tänak ha messo una seria ipoteca sul suo secondo successo stagional...

Leggi »
dtm Sachsenring, qualifica 1<br />Stolz rompe il digiuno del team HRT
9 Set [10:26]

Sachsenring, qualifica 1
Stolz rompe il digiuno del team HRT

Michele Montesano

Il DTM è tornato sul circuito del Sachsenring dopo ventun anni di assenza, il tracciato nei pressi di Dresda ha infatti ospitato il campionato tedesco l’ultima volta nel 2002. A riaprire l’albo d’oro ci ha pensato Luca Stolz che ha siglato la pole position della prima qualifica del fine settimana. Sui saliscendi del tortuoso tracciato teutonico, l’alfiere Mercedes è riuscito a stampare il miglior crono in 1’17”633 interrompendo il digiuno del team HRT che durava dal 2021, quando Vincent Abril conquistò la pole a Monza.

Come di consueto gli ultimi minuti si sono rivelati cruciali e, complice una traiettoria più gommata e un giro privo di traffico, Stolz è riuscito ad avere la meglio sulla Porsche di Ayhancan Güven per appena sei centesimi. Entrambi hanno scalzato Kelvin van der Linde, autore del terzo crono. Tuttavia il sudafricano partirà dall’ottava piazzola, per via di una penalità di cinque posizioni scattata a seguito della terza ammonizione ricevuta in occasione dell’ultima gara del Lausitzring.

La seconda fila vedrà così scontrarsi i pretendenti al titolo Thomas Preining e Mirko Bortolotti. Secondo in classifica generale, l’alfiere Porsche è riuscito ad avere la meglio sul leader del campionato, nonché pilota ufficiale Lamborghini, per appena sette millesimi. Sesto crono per la Ferrari di Thierry Vermeulen seguito da Ricardo Feller, il quale ha ricevuto anche una bandiera bianco-nera per aver causato una situazione di pericolo nel suo giro di rientro.

Ottavo tempo per Franck Perera, anch’egli costretto a retrocedere di cinque posizioni in griglia per aver causato l’incidente in gara 2 del Lausitzring con Clemens Schmid. A chiudere la top 10 Jack Aitken, al volante della Ferrari 296 GT3 dell’Emil Frey Racing, e Laurin Heinrich. Autore dell’undicesimo crono, ancora una volta il campione in carica Sheldon van der Linde sarà costretto a una gara tutta in rimonta.

Sabato 9 settembre 2023, qualifica 1

1 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT - 1'17"633
2 - Ayhancan Güven (Porsche 911 R) - Team75 - 1'17"693
3 - Kelvin van der Linde (Audi R8 LMS) - Abt - 1'17"710 *
4 - Thomas Preining (Porsche 911 R) - Manthey - 1'17"759
5 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'17"766
6 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'17"804
7 - Ricardo Feller (Audi R8 LMS) - Abt - 1'17"842
8 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'17"962 *
9 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'18"038
10 - Laurin Heinrich (Porsche 911 R) - Team75 - 1'18"079 *
11 - Sheldon van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'18"084
12 - Dennis Olsen (Porsche 911 R) - Manthey - 1'18"180
13 - Patric Niederhauser (Audi R8 LMS) - Tresor - 1'18"188
14 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'18"224
15 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'18"254
16 - Jusuf Owega (Mercedes AMG) - BWT - 1'18"366
17 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'18"411
18 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'18"438
19 - Tim Heinemann (Porsche 911 R) - Toksport - 1'18"499
20 - David Schumacher (Mercedes AMG) - Winward - 1'18"515
21 - Marvin Dienst (Porsche 911 R) - Toksport - 1'18"518
22 - Mattia Drudi (Audi R8 LMS) - Tresor - 1'18"557
23 - Clemens Schmid (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'18"607
24 - Marco Wittmann (BMW M4) - Project 1 - 1'18"764
25 - Luca Engstler (Audi R8 LMS) - Engstler - 1'18"901
26 - Sandro Holzem (BMW M4) - Project 1 - 1'19"350
27 - Alessio Deledda (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'19"571

* Prenderanno il via di gara 1 con 5 posizioni di penalità in griglia

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone