GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Apr 2025 [15:45]

Sakhir - Libere 3
McLaren imprendibili, Piastri leader

Massimo Costa - XPB Images

La terza sessione libera nei weekend F1 è solitamente quella più veloce in quanto si prepara la qualifica, ma questa volta, a Sakhir, non è andata così. Pur girando con le gomme soft, Oscar Piastri, leader della sessione, ha segnato il crono di 1'31"646 mentre venerdì, nel secondo turno, aveva realizzato il tempo di 1'30"505. Dunque, 1"1 più lento. Pista sporca, temperatura aria più alta, poco grip, queste le caratteristiche odierne del tracciato del Bahrain.

In queste condizioni, PIastri è riuscito comunque a trovare un ottimo giro che lo ha portato in cima alla classifica. Le due McLaren-Mercedes hanno occupato le prime due posizioni, ma Lando Norris, secondo, ha rimediato un distacco di quasi sette decimi, una enormità, dal compagno in quanto con le soft ha sempre commesso dei piccoli errori.

Non li ha commessi Charles Leclerc, terzo con la Ferrari, eppure si trova a 8 decimi da Piastri. Leclerc ha anche perso lo specchietto sinistro a un certo punto della sessione, certo, sempre meglio di ritrovarsi con il volante in mano come accaduto incredibilmente venerdì a Fernando Alonso... Non si vedono progressi in casa Ferrari, con Lewis Hamilton decimo a 1"5 dall'australiano.

Le cose potrebbero cambiare radicalmente in qualifica, di sera, con temperatura più fresca. Lo sperano tutti, perché le due McLaren sembrano veramente imbattibili. Oltre alla Ferrari, fatica la Mercedes, quarta con George Russell, protagonista di un testacoda, e quinta con il sempre più consistente Andrea Kimi Antonelli, divisi da poco meno di un decimo.

Arranca anche la Red Bull-Honda, con Max Verstappen ottavo dietro pure alla Racing Bulls-Honda di Isack Hadjar. Riuscirà l'olandese a ribaltare la situazione come a Suzuka? Yuki Tsunoda con la seconda Red Bull è ultimo: ha girato per lo più con gomme hard, ma quando aveva le soft, ha commesso errori. Problema tecnico per la Sauber-Ferrari di Nico Hulkenberg, fermatosi col motore spento a bordo pista.

Sabato 12 aprile 2025, libere 3

1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'31"646 - 13 giri
2 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'32"314 - 18
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'32"480 - 19
4 - George Russell (Mercedes) - 1'32"827 - 13
5 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'32"916 - 12
6 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'32"974 - 18
7 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'33"023 - 15
8 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'33"027 - 13
9 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'33"092 - 15
10 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'33"111 - 18
11 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'33"240 - 17
12 - Jack Doohan (Alpine-Renault) - 1'33"347 - 18
13 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'33"370 - 14
14 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'33"548 - 18
15 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'33"753 - 16
16 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'34"335 - 18
17 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'34"363 - 16
18 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'34"518 - 16
19 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'34"636 - 7
20 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'34"695 - 15
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar