formula 1

Il dittatore Ben Sulayem
Le vessatorie regole contro i piloti

Lui va dritto per la sua strada. Rancoroso come mai si era visto prima nella storia della FIA, probabilmente ancora peggio di...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 2° giorno finale
Ogier comanda la doppietta Toyota

Michele Montesano Ennesimo cambio al vertice nel Rally di Montecarlo. Il primo appuntamento stagionale del WRC si conferma in...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 2° giorno mattino
Evans 1°, che disastro per Hyundai

Michele Montesano Mai dare per scontato il Rally di Montecarlo. Il primo appuntamento stagionale del WRC, come vuole la trad...

Leggi »
World Endurance

Ford guarda con interesse la LMDh
Possibile impegno con Multimatic

Michele Montesano La 24 Ore di Daytona, come da tradizione, darà il via alla stagione 2025 dell’IMSA WeatherTech SportsCar. ...

Leggi »
IMSA

Daytona – Qualifica
Vanthoor porta in pole la BMW

Michele Montesano Con la qualifica della 24 Ore di Daytona è ufficialmente scattata la stagione 2025 del campionato IMSA Sp...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 1° giorno
Neuville precede Evans, errore di Ogier

Michele Montesano La suggestiva tappa in notturna del Rally di Montecarlo ha ufficialmente dato il via alla 53ª stagione del ...

Leggi »
1 Mar [16:06]

Sakhir – Gara 1
Maloney centra la prima vittoria

Luca Basso – XPB Images

La stagione 2024 della Formula 2 si apre nel segno di Zane Maloney. Il barbadiano è stato praticamente perfetto nella Sprint Race di Sakhir: partito dall’ottava posizione sullo schieramento di partenza, ha innanzitutto conquistato il quinto posto nel corso del primo giro, dopo di ché si è fatto largo tra i propri avversarsi fino a soffiare il comando a Jak Crawford all’ottavo passaggio. Da quel momento, il portacolori del team Rodin è stato irraggiungibile e ha quindi conseguito la prima vittoria nella categoria.

La squalifica di ieri di Kush Maini ha permesso a Jak Crawford di essere promosso decimo nella classifica della qualifica e, di conseguenza, di partire in gara 1 dalla posizione della pole. Lo statunitense non ha sbagliato nulla al via e si è ben difeso dall’assalto di Victor Martins (ART), ma non ha potuto nulla contro Maloney. Il pilota DAMS ha poi gestito le gomme, assicurandosi una positiva piazza d’onore.

Consistente rimonta da parte di Pepe Martí, scattato 11esimo e capace di risalire fino al gradino più basso del podio, scalzando il compagno di squadra Isack Hadjar e risultando di gran lunga il miglior rookie di giornata. Dietro alle due Dallara del team Campos, ha chiuso un altrettanto ottimo Paul Aron, partito 12esimo con la monoposto del team Hitech. Gabriel Bortoleto, che nella main race partirà davanti a tutti, si è classificato sesto con Virtuosi dopo una movimentata bagarre finale con Zack O’Sullivan (ART), settimo, Dennis Hauger (MP), ottavo, e Ritomo Miyata (Rodin), nono dopo aver quasi stallato in partenza e una bella rimonta.

Dopo un bel avvio di gara, Martins è andato in crisi con i propri pneumatici – al contrario di Maloney – ed è precipitato 11esimo, dietro anche a Richard Verschoor con Trident. Chiude nel fondo anche Enzo Fittipaldi (VAR), da quarto sulla griglia a 17esimo. Giornata da dimenticare per la Prema, con Andrea Kimi Antonelli e Oliver Bearman rispettivamente 14esimo e 16esimo (ma con una sosta ai box). Prova disastrosa per Taylor Barnard: è stato lentissimo al via dalla seconda casella, per poi sprofondare e ritirarsi definitivamente dalla corsa.

Venerdì 1° marzo 2024, gara 1

1 – Zane Maloney – Rodin – 23 giri in 0:42'13"726
2 – Jak Crawford – DAMS – 5”490
3 – Pepe Marti – Campos – 7”057
4 – Isack Hadjar – Campos – 9”783
5 – Paul Aron – Hitech – 18”188
6 – Gabriel Bortoleto –Virtuosi – 18”320
7 – Zack O’Sullivan – ART – 20”135
8 – Dennis Hauger – MP – 21”032
9 – Ritomo Miyata – Rodin – 21”490
11 – Richard Verschoor – Trident – 21”839
10 – Victor Martins – ART – 23”840
12 – Juan Manuel Correa – DAMS – 26”833
13 – Kush Maini – Virtuosi – 27”246
14 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 30”260
15 – Joshua Dürksen – PHM – 35”257
16 – Oliver Bearman – Prema – 36”247
17 – Enzo Fittipaldi – VAR – 56”183
18 – Franco Colapinto – MP – 1’04”819
19 – Rafael Villagomez – VAR – 1’21”558

Ritirati
Roman Staněk – Trident
Taylor Barnard – PHM
Amaury Cordeel – Hitech
RS RacingCampos Racing