formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
3 Mar 2023 [9:48]

Sakhir, libere
Bortoleto e Minì incollati

Mattia Tremolada

Gabriel Bortoleto e Gabriele Minì hanno immediatamente ripreso il discorso interrotto due settimane fa nella sessione unica di prove libere del FIA Formula 3 a Sakhir. I due avevano svettato nella giornata finale dei test pre-stagionali, disputati proprio sul tracciato del Bahrain, e quest’oggi hanno nuovamente guidato il gruppo nel turno di 45 minuti. Bortoleto, schierato dal team Trident, si è portato al comando con il tempo di 1’47”775. Pochi istanti più tardi Minì ha risposto con un 1’47”847, solo 72 millesimi più lento. Bene anche Gregoire Saucy, l’unico altro pilota in grado di scendere sotto la barriera dell’1’48”.

Ha sorpreso con il quarto tempo Luke Browning, confermato solamente alla vigilia del primo appuntamento sulla terza monoposto del team Hitech. Il campione della GB3 è riuscito a migliorarsi diverse volte nel finale, fino a raggiungere il quarto posto davanti all’esperto Caio Collet, quinto con Van Amersfoort. Buona prestazione da parte di Leonardo Fornaroli, sulla seconda monoposto del team Trident di Maurizio Salvadori. Fornaroli ha chiuso sesto al termine di una buona progressione e può guardare con fiducia alla qualifica in programma alle ore 14:00 italiane.

Spazio in top-10 anche per Paul Aron con la migliore delle Prema, Franco Colapinto, Kaylen Frederik e Zak O’Sullivan. Guai per Taylor Barnard. Dopo aver stallato durante una prova di partenza, il pilota inglese è stato soccorso da un meccanico del team Jenzer, che ha dovuto attaccare alla vettura la batteria supplementare. Barnard, però, aveva già superato la riga bianca che delimita la fine della pit lane, dunque l’intervento è avvenuto a tutti gli effetti in pista e non ai box. L’episodio è attualmente sotto investigazione. Nella giornata di ieri invece, Mari Boya ed il suo coach Facundo Regalia, ex pilota vice-campione di GP3 nel 2013, sono stati multati per aver effettuato il track walk fuori dall’orario consentito.

Venerdì 3 marzo 2023, prove libere

1 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1’47”775 - 10 giri
2 - Gabriele Minì - Hitech - 1’47”847 - 12
3 - Gregoire Saucy - ART - 1’47”966 - 11
4 - Luke Browning - Hitech - 1’48”226 - 10
5 - Caio Collet - VAR - 1’48”249 - 12
6 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’48”303 - 11
7 - Paul Aron - Prema - 1’48”407 - 11
8 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’48”418 - 11
9 - Kaylen Frederick - ART - 1’48”436 - 10
10 - Zak O’Sullivan - Prema - 1’48”456 - 11
11 - Sebastian Montoya - Hitech - 1’48”528 - 9
12 - Pepe Martí - Campos - 1’48”572 - 12
13 - Oliver Goethe - Trident - 1’48”575 - 11
14 - Rafael Villagomez - VAR - 1’48”589 - 11
15 - Hugh Barter - Campos - 1’48”646 - 13
16 - Christian Mansell - Campos - 1’48”694 - 11
17 - Dino Beganovic - Prema - 1’48”730 - 11
18 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1’48”773 - 11
19 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1’48”926 - 12
20 - Mari Boya - MP Motorsport - 1’49”019 - 10
21 - Nikola Tsolov - ART - 1’49”044 - 12
22 - Taylor Barnard - Jenzer - 1’49”048 - 13
23 - Ido Cohen - Rodin Carlin - 1’49”124 - 10
24 - Hunter Yeany - Rodin Carlin - 1’49”181 - 11
25 - Tommy Smith - VAR - 1’49”274 - 14
26 - Sophia Flörsch - PHM by Charouz - 1’49”347 - 13
27 - Oliver Gray - Rodin Carlin - 1’49”389 - 9
28 - Alex García - Jenzer - 1’49”443 - 13
29 - Piotr Wiśnicki - PHM by Charouz - 1’49”577 - 11
30 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 1’50”519 - 13
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI