formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
18 Mar 2022 [11:27]

Sakhir, libere
Drugovich precede la coppia DAMS

Jacopo Rubino

Miglior tempo di Felipe Drugovich nelle prove libere della Formula 2 a Sakhir, dove si apre la stagione 2022: il brasiliano, di ritorno in MP Motorsport, nelle fasi finali ha fermato i cronometri in 1'44"484. Venendo dai test collettivi di due settimane fa, il turno è iniziato in modo molto interlocutorio, con pochissima attività in pista nella prima parte dei 45 minuti a disposizione. Nelle qualifiche in programma alle 19:30 locali i riferimenti scenderanno parecchio, con l'utilizzo delle gomme Pirelli soft (rispetto alle hard di questa mattina) e le temperature più basse dopo il calar del sole.

Drugovich, per la cronaca, ha preceduto di 195 millesimi il rookie Ayumu Iwasa, portacolori DAMS. Alle spalle del giapponese c'è il suo compagno di squadra Roy Nissany, poi Clement Novalak, con l'altra vettura MP, e Marcus Armstrong, ex Ferrari Driver Academy approdato in Hitech. Sesto posto per Jehan Daruvala della Prema, uno dei potenziali big, così come Liam Lawson ora alfiere Carlin. Il neozelandese, settimo, nei test era stato il più rapido in assoluto con il suo 1'41"623 nella simulazione di qualifica. Altra conferma di come oggi l'attenzione generale fosse rivolta alle verifiche sul passo-gara, più che sul giro secco.

Del resto le condizioni di questo turno libero sono state più rappresentative di quello che vedremo nella Feature Race di domenica, che scatterà alle 13:40 locali e potrebbe vedere grande differenza di strategie, tra il forte caldo e l'ampio divario prestazionale fra le mescole.

Logan Sargeant, Olli Caldwell e Jake Hughes, alfiere del debuttante team Van Amersfoort, completano la top 10 da cui è rimasto fuori di poco Dennis Hauger (Prema), campione in carica della F3 da cui quest'anno sono saliti in tutto 9 piloti. Avvio senza clamori per alcuni degli altri papabili nella sfida al vertice, come Juri Vips, Jack Doohan o Theo Pourchaire, che hanno chiuso a metà gruppo, ma con 13 macchine nello spazio di 1".

La sessione non ha registrato nemmeno particolari inconvenienti, come guasti o uscite di pista, e quindi neppure bandiere rosse.

Venerdì 18 marzo 2022, libere

1 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'44"484 - 17 giri
2 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'44"679 - 15
3 - Roy Nissany - DAMS - 1'44"754 - 13
4 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'44"769 - 19
5 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'44"833 - 12
6 - Jehan Daruvala - Prema - 1'44"838 - 11
7 - Liam Lawson - Carlin - 1'44"886 - 15
8 - Logan Sargeant - Carlin - 1'45"112 - 13
9 - Olli Caldwell - Campos - 1'45"241 - 14
10 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'45"244 - 15
11 - Dennis Hauger - Prema - 1'45"370 - 11
12 - Richard Verschoor - Trident - 1'45"414 - 14
13 - Juri Vips - Hitech - 1'45"476 - 12
14 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'45"548 - 14
15 - Theo Pourchaire - ART - 1'45"845 - 15
16 - Frederik Vesti - ART - 1'46"047 - 14
17 - Ralph Boschung - Campos - 1'46"200 - 14
18 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'46"224 - 17
19 - Calan Williams - Trident - 1'46"393 - 15
20 - Marino Sato - Virtuosi - 1'46"750 - 13
21 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'46"842 - 17
22 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'47"905 - 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI