formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
7 Giu 2018 [14:45]

Salta l'Argentina,
a luglio tappa in Slovacchia

Jacopo Rubino

C'è un cambio in corsa nel calendario 2018 del WTCR: la delicata situazione economica in Argentina ha fatto saltare la tappa di Termas de Rio Hondo, inizialmente fissata per il weekend del 5 agosto. A subentrare è invece lo Slovakia Ring, dove si correrà il 14 e 15 luglio.

L'ufficialità è arrivata con il Consiglio Mondiale FIA svoltosi a Manila, dopo un precedente incontro tenuto a Buenos Aires da parte di Eurosport Events, organizzatore della serie iridata. Il tracciato di Termas de Rio Hondo, lo stesso che ospita la MotoGP, ha accolto per la prima volta il WTCC nel 2013, offrendo gare sempre piacevoli. Dal canto suo, Eurosport ha sottolineato di avere avuto "un lungo e proficuo legame con l'Argentina", e che "rimarrà in contatto con i suoi rappresentanti e il promoter locale per riportarvi il Mondiale Turismo".

La Slovacchia fa invece il suo ritorno dopo l'assenza nel 2017, ma era stato tappa stabile sin dal 2011 con le vecchie vetture Super 2000. Curiosamente, sulla pista alle porte della capitale Bratislava il WTCR affiancherà l'Europeo Truck, che aveva una data già programmata.

"Diamo un caldo benvenuto ai nostri amici e colleghi della World Touring Car Cup", ha commentato Rolf Werner, direttore di ETRA, la società che gestisce lo spettacolare campionato riservato ai camion. "Siamo sicuri che questo evento comune sarà ben recepito dai concorrenti, dagli appassionati e dalla stampa".