formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
19 Giu 2018 [16:04]

A Vila Real torna il Joker Lap

Dopo il successo del 2017, nella WTCC Race of Portugal tornerà ad essere utilizzato il “Joker Lap”, ossia un percorso alternativo da utilizzare dopo il terzo giro di gara. “Il joker lap è ottimo, qualcosa di nuovo che attira i fan – ha detto Ehrlacher – Su una pista cittadina ti dà la possibilità di superare”.

Il “Joker Lap” di Vila Real è disegnato in prossimità dell’ultima curva, la 26, e dovrà essere approvato dal dipartimento di sicurezza FIA. In pratica, i piloti avranno la possibilità di passare da un’altra parte della pista, che in quel punto arriva ad una rotonda girando a destra e poi a sinistra. Con il “Joker Lap” invece si andrà dalla parte opposta, per poi ritornare sul rettilineo di partenza. Il percorso alternativo allungherà di circa 2″ il giro di ciascun pilota, per cui aumenteranno le possibilità di sorpassare.

Il tutto si ispira al FIA World Rallycross Championship, dove il “joker lap” rende le gare più avvincenti con strategie differenti e più sorpassi. “Quando utilizzammo il joker lap per la prima volta l’anno scorso funzionò e ci furono posizioni guadagnate – ha detto Thed Björk, Campione del FIA World Touring Car Championship 2017 – Puoi adottare una tattica rischiosa o conservativa per superare. Quest’anno ci sono più auto in griglia e sarà più dura. Prima di decidere che fare aspetteremo il risultato delle qualifiche”.

Per rendere più comprensibile la novità, in televisione il “joker lap” verrà indicato con una grafica particolare che evidenzierà chi lo avrà utilizzato. I fan possono seguire le azioni tramite la app del WTCR dove sarà mostrata la situazione in tempo reale.