formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
19 Mag 2012 [17:40]

Salzburgring, qualifica: Huff in pole

Dario Sala

Dopo aver dominato entrambe le sessioni di prove libere, la Chevrolet ha messo il suo sigillo anche sulla qualifica monopolizzando i primi tre posti. Sul veloce tracciato del Salzburgring, la pole position è andata a Robert Huff, che zitto zitto e sempre in scia ai compagni ha pescato il “giro buono” nel penultimo tentativo della sua squadra. “È stato davvero un gran bel giro – ha commentato l'inglese alla fine – dietro ad Yvan Muller e senza commettere nessuna sbavatura. Questo assieme ad una macchina fantastica mi ha consentito di ottenere la pole e di questo ringrazio tutti i ragazzi della mia squadra”.

Ed ha ragione Huff quando parla di macchina fantastica. Sui lunghi rettifili austriaci la Cruze fa realmente la differenza non consentendo a nessuno di avvicinarsi. Così alle spalle di Huff ci sono Yvan Muller e Alain Menu staccati di un paio di decimi. Nessun errore particolare da parte dei due piloti “blu”, solamente qualche sbavatura che non ha concesso loro la partenza al palo. È chiaro che entrambi, domani, hanno tutte le possibilità di portare a casa la vittoria.

Come sempre dietro ai marziani c'è Gabriele Tarquini immenso come al solito. L'abruzzese ha provato di tutto, andando oltre il limite della macchina nella parte mista, ma tentare di più era davvero impossibile. Il mezzo secondo di distacco dice tutto su quanto siano veloci le Chevrolet. Tarquini però, una soddisfazione se l'è tolta. È riuscito infatti a stare davanti alla Cruze di Alex Macdowall che nelle prove libere si era messo in luce assieme al compagno Pasquale Di Sabatino, poi non entrato in Q2. Il quinto posto in ogni caso è molto buono per l'inglese della Bamboo.

Sesto Tiago Monteiro ancora autore di una buona prestazione che ha chiuso davanti a Stefano D'Aste ovvvero la migliore BMW del lotto. La trazione posteriore in Austria soffre, ma Stefano riesce sempre a tirar fuori qualcosa dal cilindro. Ottavo Pepe Oriola e nono Tom Coronel che hanno terminato davanti ad Aleksei Dudukalo che così partirà in pole position in gara due. La top 12 è stata completata da Darryl O'Young e da Mehdi Bennani autore ancora di un bella prestazione con la macchina del Proteam.

Fuori dalla Q2 anche le Ford. James Nash è tredicesimo mentre Tom Chilton ha rovinato il suo giro andando a tamponare e buttare fuori Franz Engstler. Per questo lo hanno penalizzato con cinque posizioni sulla griglia e quindi partirà ultimo. Fuori per poco anche Alberto Cerqui e l'eroe dell'Ungheria Norbert Michelisz. Tanti i tagli di chicane e non è da escludersi che qualche provvedimento venga preso prima di stasera.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Robert Huff – Chevrolet Cruze – RML – 1'26”791
Yvan Muller – Chevrolet Cruze – RML - 1'26”933
2. fila
Alain Menu – Chevrolet Cruze – RML - 1'26”961
Gabriele Tarquini – Seat Leon WTCC – Sunred - 1'27”490
3. fila
Alex Macdowall – Chevrolet Cruze – Bamboo – 1'27”573
Tiago Monteiro – Seat Leon 1.6 T – Tuenti - 1'27”808
4. fila
Stefano D'Aste – BMW 320 TC – Wiechers – 1'27”927
Pepe Oriola – Seat Leon WTCC – Tuenti - 1'28”122
5. fila
Tom Coronel – BMW 320 TC – Roal – 1'28”124
Aleksei Dudukalo – Seat Leon WTCC – Tuenti - 1'28”317
6. fila
Darryl O'Young – Seat Leon WTCC – STR – 1'28”342
Mehdi Bennani – BMW 320 TC – Proteam - 1'28”373
7. fila
James Nash – Ford Focus S2000 – Arena – 1'28”421
Alberto Cerqui – BMW 320 TC – Roal - 1'28”424
8. fila
Norbert Michelisz – BMW 320 TC – Zengo – 1'28”582
Pasquale di Sabatino – Chevrolet Cruze – Bamboo - 1'28”852
9. fila
Franz Engstler – BMW 320 TC – Engstler - 1'28”913
Charles Ng – BMW 320 TC – Engstler - 1'29”137
10. fila
Tom Boardman – Seat Leon TDI – STR – 1'30”057
Gabor Weber – BMW 320 TC – Zengo – 1'30”116
11. fila
Tom Chilton – Ford Focus S2000 – Arena – 1'29”271 *

* Penalizzato di cinque posizioni