GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
27 Nov 2010 [22:17]

San Paolo, gara di qualifica: si impone Enge

È l’Aston Martin del team Young Driver affidata al duo Darren Turner-Tomas Enge a vincere la gara di qualifica del Mondiale GT1 che fa tappa sul tracciato di Interlagos, mantenendo vive le speranze di conquistare il titolo iridato. Turner ha messo subito pressione a Xandi Negrao – poleman con la Maserati Vitaphone – durante il primo stint, passando poi in testa mentre i due leader entravano insieme ai box per la sosta di metà gara. È toccato al pilota ceco Enge, quindi, cercare di costruire un vantaggio che gli permettesse di tenere a debita distanza Enrique Bernoldi, quest’ultimo attardato da un drive-through per aver infranto il regolamento durante il pit-stop.

Della penalità ne ha approfittato subito la Nissan guidata dalla coppia composta da Michael Krumm e Peter Dumbreck, dopo una lotta con la DBR9 di Clivio Piccione. Grande rimonta per l’emiliano Andrea Bertolini, che con Michael Bartels ha portato l’altra Maserati MC12 Vitaphone dal 19esimo posto fino all’ottava posizione, dietro la Ford GT del team Matech guidata da Nicolas Armindo e Neel Jani. Ma a un’ottima rimonta ha fatto da contraltare l’incidente sfortunatissimo di Matteo Bobbi, che all’inizio dell’ultimo giro, sul lungo rettifilo che segue la curva tre, per il cedimento dell'attacco della sospensione posteriore destra è inevitabilmente uscito di pista.

Claudio Pilia

Nella foto, Tomas Enge

Sabato 27 novembre 2010, gara di qualifica

1 - Enge-Turner (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 58'16"804 in 36 giri
2 - Krumm-Dumbreck (Nissan GT-R) - Sumo Power - 12"277
3 - Piccione-Hirshi (Aston Martin DBR9) - Hexis - 13"055
4 - Bernoldi-Negrao (Maserati MC12) - Vitaphone - 24"076
5 - Pastorelli-Schwager (Lambo Murcielago) - All Inkl - 24"533
6 - Hennerici-Margaritis (Corvette Z06) - Phoenix - 28"630
7 - Armindo-Jani (Ford GT) - Matech - 29"548.
8 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1 giro
9 - Kox-Haase (Lambo Murcielago) - Reiter - 1 giro
10 - Martin-Leinders (Ford GT) - Marc VDS - 1 giro
11 - Muller-Heger (Maserati MC12) - Triple H - 1 giro
12 - Mucke-Nygaard (Aston Martin DBR9) - AMR Young - 1 giro
13 - Hughes-Campbell Walter (Nissan GT-R) - Sumo Power - 1 giro
14 - Ara-Nilsson (Nissan GT-R) - SRT - 1 giro.
15 - Palttala-Bobbi (Ford GT) - Marc VDS - 1 giro
16 - Wendlinger-Moser (Nissan GT-R) - SRT - 1 giro
17 - Makowiecki-Clairay (Aston Martin DBR9) - Hexis - 1 giro
18 - Serra-Longo (Maserati MC12) - Triple H - 1 giro
19 - Huisman-Kuismanen (Corvette Z06) - Mad Croc - 1 giro
20 - Dahruj-Jimenez (Corvette Z06) - MadCroc - 2 giri

Ritirati
2° giro - Zonta-Kechele (Lambo Murcielago)
2° giro - Westbrook-Mutsch (Ford GT).
RS RacingVincenzo Sospiri Racing