Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo CostaLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 gare Sprint d...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
3 Nov 2017 [16:48]

Sauber confermerà Ericsson
Leclerc suo compagno di squadra

Massimo Costa - Photo 4

Marcus Ericsson confermato, Charles Leclerc suo nuovo compagno di squadra. Questa sarà la formazione 2018 del team Sauber-Ferrari. La notizia era già nell'aria da diverso tempo, ma dopo il Messico sembra essere divenuta certezza. Lo rivela Blick, giornale svizzero sempre ben informato sulle manovra del team diretto da Frederic Vasseur. Pascal Wehrlein non ha ricevuto la conferma e la Mercedes sta valutando se piazzarlo alla Williams, dove però la concorrenza non manca con lo stesso Felipe Massa intenzionato a rimanere e le nuove carte Robert Kubica, Paul Di Resta e Daniil Kvyat, entrato in gioco la scorsa settimana.

Ericsson, al di là delle ultime buone prestazioni, gode anche dell'appoggio decisivo dei proprietari della squadra, la Longbow Finance. Difficilmente quindi, la Sauber diverrà uno Junior Team Ferrari, sulla via intrapresa dalla Red Bull con la Toro Rosso. Leclerc, neo campione Formula 2 è pilota Ferrari ed avrà meritatamente la possibilità di debuttare in F.1. Ma che accadrà ad Antonio Giovinazzi? Se l'informazione arrivata da Blick è corretta, il pilota pugliese che ha vissuto un anno di test tra Ferrari, Haas e Sauber, con cui ha disputato due Gran Premi a inizio anno in sostituzione dell'infortunato Wehrlein, rischia seriamente di non trovare una sistemazione. L'ultima chance coinvolge, come già riportato da Italiaracing, la Haas che potrebbe non essere intenzionata a riconfermare Romain Grosjean, del resto non molto convincente nelle ultime gare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar