formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
2 Nov 2017 [10:21]

Test Pirelli in Messico conclusi
con Sauber e Force India

Jacopo Rubino

Lavoro concluso per la Pirelli a Città del Messico: martedì e mercoledì, il fornitore italiano si è appoggiato a Sauber e Force India per altre due giornate di sviluppo in pista dei pneumatici 2018.

Sono stati Charles Leclerc e Alfonso Celis i piloti designati, che hanno potuto così accumulare ulteriore esperienza con una vettura di Formula 1 della stagione in corso: il monegasco fresco campione della F2, schierato dalla Sauber, ha completato 115 giri nella prima giornata e altri 104 ieri. Il messicano della Force India, al volante soltanto martedì, ne ha messi insieme invece 114.

Il programma iniziale era totalmente focalizzato sulle gomme slick, grazie a temperature vicine ai 20 gradi, ma la pioggia caduta in nottata ha fatto sì che Leclerc ieri utilizzasse anche le coperture intermedie. "Mi sono goduto ogni momento", ha poi commentato con soddisfazione il pupillo dell'accademia Ferrari, che tornerà sulla monoposto svizzera per la FP1 di Interlagos.

Nella rotazione stabilita, in Brasile sarà la McLaren a effettuare le prove dopo il Gran Premio per conto della Pirelli, il 14 e 15 novembre. Come da regolamento, durante le sessioni non vengono rese svelate le specifiche montate, ma i dati raccolti vengono condivisi fra tutte le squadre del Mondiale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar