GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
2 Nov 2017 [10:21]

Test Pirelli in Messico conclusi
con Sauber e Force India

Jacopo Rubino

Lavoro concluso per la Pirelli a Città del Messico: martedì e mercoledì, il fornitore italiano si è appoggiato a Sauber e Force India per altre due giornate di sviluppo in pista dei pneumatici 2018.

Sono stati Charles Leclerc e Alfonso Celis i piloti designati, che hanno potuto così accumulare ulteriore esperienza con una vettura di Formula 1 della stagione in corso: il monegasco fresco campione della F2, schierato dalla Sauber, ha completato 115 giri nella prima giornata e altri 104 ieri. Il messicano della Force India, al volante soltanto martedì, ne ha messi insieme invece 114.

Il programma iniziale era totalmente focalizzato sulle gomme slick, grazie a temperature vicine ai 20 gradi, ma la pioggia caduta in nottata ha fatto sì che Leclerc ieri utilizzasse anche le coperture intermedie. "Mi sono goduto ogni momento", ha poi commentato con soddisfazione il pupillo dell'accademia Ferrari, che tornerà sulla monoposto svizzera per la FP1 di Interlagos.

Nella rotazione stabilita, in Brasile sarà la McLaren a effettuare le prove dopo il Gran Premio per conto della Pirelli, il 14 e 15 novembre. Come da regolamento, durante le sessioni non vengono rese svelate le specifiche montate, ma i dati raccolti vengono condivisi fra tutte le squadre del Mondiale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar