indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
21 Ott 2019 [19:26]

Scelte le prime 6 new-entry
per la stagione W Series 2020

Jacopo Rubino

Dopo la selezione in pista ad Almeria, ci è voluto un mese di attesa per scoprire le prime new-entry scelte dalla W Series per la stagione 2020: sono Ayla Agren, Abbie Eaton, Belen Garcia, Nerea Marti, Irina Sidorkova e Bruna Tomaselli, che si uniranno alle prime dodici classificate di quest'anno.

Fra le new-entry, la britannica Eaton è la ragazza di età maggiore, 27 anni: oltre a essere un’affermata coach driver ha costruito la sua carriera principalmente nelle ruote coperte, fino alle corse GT, ma è famosa principalmente per l'esperienza televisiva nel programma The Grand Tour prodotto da Amazon.

La Garcia, la Marti e la russa Sidorkova arrivano invece "in blocco" dalla F4 spagnola, dove si stanno contendendo quest'anno il titolo femminile, mentre la brasiliana Tomaselli è riuscita a conquistare un volante dopo essere stata scartata alla pre-selezione dello scorso anno. Nel frattempo, ha proseguito l'impegno nella USF2000 in America.

Spicca invece la mancata scelta di Katherine Legge, di gran lunga la contendente più quotata nel test, essendo arrivata a misurarsi persino nel DTM e in IndyCar. Senza dimenticare il test svolto nel 2005 con la Minardi di Formula 1. "Ma abbiamo lasciato due posti ancora disponibili, per avere un po' di tempo in più", ha spiegato il direttore sportivo della W Series, Dave Ryan. La griglia definitiva sarà quindi di 20 partenti, e la 38enne inglese potrebbe rientrare in lista.

Ovviamente ci sarà ancora la campionessa in carica Jamie Chadwick, così come le sue principali avversarie del 2019: Beitske Visser, Alice Powell, Marta Garcia ed Emma Kimilainen. Senza dimenticare Vicky Piria, unica italiana al via, che nella stagione inaugurale della categoria ha terminato nona assoluta.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing