F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
20 Ago 2020 [18:06]

Schumacher lascia Charouz
La Floersch assente a Spa

Mattia Tremolada

C‍i saranno delle novità sulla griglia di partenza del settimo appuntamento stagionale del FIA Formula 3. Sul circuito di Spa-Francorchamps mancherà Sophia Floersch, mentre David Schumacher ha deciso di lasciare il team Charouz. La diciannovenne tedesca deve partecipare al concomitante appuntamento della Le Mans Series, di scena per la seconda volta in questa stagione a Le Castellet. La Floersch, infatti, è stata scelta da Richard Mille per l'equipaggio tutto femminile dell'Oreca LMP2 di Signatech, insieme a Katherine Legge e Tatiana Calderon. Campos non ha ancora annunciato il suo sostituto.

Schumacher invece, ha deciso di interrompere il proprio rapporto col team Charouz, che occupa l'ultimo posto nella classifica a squadre dopo i primi due terzi della stagione, con un solo punto raccolto da Igor Fraga nell'ultima corsa di Silverstone. Il pilota tedesco, sui propri canali social ha ringraziato comunque la squadra per il lavoro svolto, promettendo novità a breve. Sulla griglia c'è poi l'incognita della seconda vettura di Carlin, che dopo l'addio di Enaam Ahmed ha visto il rientro in monoposto di Ben Barnicoat a Silverstone e poi l'apparizione di Leonardo Pulcini a Barcellona.

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI