Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
31 Gen 2020 [5:54]

Scompare a 56 anni John Andretti

Marco Cortesi

Grave lutto per la famiglia Andretti. Dopo tre anni di lotta contro un tumore al colon, John Andretti si è spento all'età di soli 56 anni. Figlio del fratello gemello di Mario Andretti, Aldo, John ha corso in tutte le principali categorie delle corse americane, passando dall'IndyCar all'IMSA ma soprattutto alla NASCAR. Nella serie stock-car ha partecipato a 393 gare, vincendone due. Resta uno dei pochi piloti tanto versatili da conquistare successi in tutte e tre le categorie.

Ha anche preso parte 12 volte alla 500 miglia di Indianapolis, diventando il primo pilota a correre nella stessa serata sia Indy sia la 600 Miglia di Charlotte. Per lui, il miglior risultato nella 500 miglia è stato il quinto posto del 1991.

Da tempo dedito alla beneficenza, dopo aver scoperto la malattia Andretti si è impegnato a promuovere la prevenzione. Purtroppo quattro anni dopo non ci sono state possibilità di vittoria.