FIA Formula 2

La telenovela targata Rodin Carlin
È guerra tra Dicker e Trevor Carlin

Nei giorni scorsi la McLaren ha annunciato Stephanie Tindall, moglie di Trevor Carlin (ma si parla di un possibile divorzio t...

Leggi »
FIA Formula 3

Trident conferma Fornaroli
per la stagione 2024

Leonardo Fornaroli è stato confermato dal team Trident per la stagione 2024 del campionato di Formula 3. Il pilota piacentino...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Yas Marina - 3° giorno
Hadjar chiude la stagione 2023

Isack Hadjar chiude al meglio la stagione 2023 consegnando al team Campos il miglior tempo della giornata finale dei test F2 ...

Leggi »
formula 1

Sargeant, ma quanto mi costi?
Spese incidenti, Williams al top
Ferrari sorprendentemente seconda

Quali sono i piloti di F1 che sono costati di più ai loro rispettivi team? Non parliamo dell'ingaggio, bensì dei danni pr...

Leggi »
formula 1

L'allarme di Russell: "Le 24 gare
del 2024, insostenibili per tutti"

George Russell si sta rivelando un eccellente presidente della GPDA, l'associazione piloti F1. Sempre attento alle proble...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Yas Marina - 2° giorno
Maloney al top, Martì miglior rookie

La seconda giornata dei test F2 a Yas Marina ha proposto Zane Maloney come il più veloce in assoluto. E' stato il turno d...

Leggi »
18 Mar [16:49]

Sebring, qualifica
Porsche-crash, doppietta Cadillac

Marco Cortesi

Doppietta per le Cadillac nella qualifica per la 12 Ore di Sebring, seconda grande classica della serie endurance americana IMSA. Il miglior tempo è andato a Pipo Derani per il team ActionExpress, davanti alla seconda vettura by Dallara schierata da Ganassi con Sebastien Bourdais. A cristallizzare il risultato è stato anche un incidente a quattro minuti dal termine che ha coinvolto la Porsche LMDH di Matt Campbell. Terzo Ricky Taylor con la prima delle Acura del team WTR.

In GTD Pro la pole è andata alla Corvette di Antonio Garcia e anche per le vetture GT un incidente ha messo fine alla sessione coinvolgendo la Porsche di Klaus Bachler. Garcia ha preceduto Jack Hawksworth sulla prima Lexus. La pole nella GTD "normale" è andata alla Honda gestita in collaborazione da Racers Edge e WTR Andretti con Kyle Marcelli.

Vincitore della GTE-Am alla 1000 Miglia di Sebring con la Corvette, Ben Keating ha centrato la pole in LMP2 per il PR1 Mathasen. In LMP3, il miglior tempo è andato a Glenn Van Berlo col team Andretti

Venerdì 17 marzo 2023, qualifica

1 - Derani-Sims-Aitken (Cadillac V-Series R) - AXR - 1'45"836
2 - Bourdais-VDZande-Dixon (Cadillac V-Series R) - Ganassi - 1'45"923
3 - Taylor-Albuquerque-Deletraz (Acura ARX-06) - WTR - 1'46"100
4 - Jaminet-Jaminet-Cameron (Porsche 963) - Porsche Penske - 1'46"426
5 - Blomqvist-Braun-Castroneves (Acura ARX-06) - Meyer Shank - 1'46"603
6 - Farfus-Farfus-Wittmann (BMW M Hybrid V8) - RLL - 1'46"756
7 - Campbell-Nasr-Christensen (Porsche 963) - Penske - 1'46"851
8 - DePhilippi-Yelloly-VDLinde (BMW M Hybrid V8) - RLL - 1'46"908
9 - Keating-Chatin-Quinn (ORECA LMP2 07) - PR1 Mathiasen - 1'51"780
10 - Heriau-VDGarde-Pierson (ORECA LMP2 07) - TDS Racing - 1'51"900
11 - Thomas-Jensen-Huffaker (ORECA LMP2 07) - TDS Racing - 1'52"169
12 - Kurtz-Hanley-Siegel (ORECA LMP2 07) - APR - 1'52"486
13 - Andersen-Jones-Fjordbach (ORECA LMP2 07) - High Class - 1'53"350
14 - Farano-McLaughlin-Simpson (ORECA LMP2 07) - Tower - 1'53"579
15 - Lux-Defrancesco-Fittipaldi (ORECA LMP2 07) - RWE - 1'53"673
16 - Merriman-Dalziel-Rasmussen (ORECA LMP2 07) - Era - 1'53"963
17 - VanBerlo-Andretti-Chaves (Ligier JS P320) - Andretti - 1'55"215
18 - Goldburg-VDHelm-Goldburg (Duqueine D08) - JDC Miller - 1'56"984
19 - Robinson-Fraga-Burdon (Ligier JS P320) - Riley - 1'57"012
20 - Balogh-Grist-Dickerson (Ligier JS P320) - Jr III - 1'58"092
21 - Mantella-Boyd-Varrone (Duqueine D08) - AWA - 1'58"164
22 - Allen-Mau-Nunez (Ligier JS P320) - Performance Tech - 1'58"724
23 - Fidani-Bell-Kern (Duqueine D08) - AWA - 1'59"160
24 - Willsey-Barbosa-Pino (Ligier JS P320) - Sean Creech - 1'59"458
25 - Kasemets-Kasemets-Estep (Ligier JS P320) - Ave - 1'56"874
26 - Garcia-Taylor-Milner (Corvette C8R) - Corvette - 1'59"315
27 - Hawksworth-Barnicoat-Kirkwood (Lexus RC F) - Vasser Sullivan - 1'59"582
28 - Marcelli-Formal-Marcelli (Acura NSX) - Racers Edge WTR - 1'59"714
29 - Riberas-Riberas-Pittard (Aston Martin Vantage) - HOR - 1'59"925
30 - Serra-Rigon-Casagrande (Ferrari 296) - Risi - 1'59"939
31 - Telitz-Telitz-Thompson (Lexus RC F) - VasserSullivan - 1'59"944
32 - Heylen-Heylen-Robichon (Porsche 911) - Wright - 2'00"022
33 - Rovera-Scardina-Rovera (Ferrari 296) - Triarsi - 2'00"124
34 - Snow-Snow-Lewis (BMW M4) - Paul Miller Racing - 2'00"229
35 - Gallagher-Foley-Dinan (BMW M4) - Turner Motorsport - 2'00"504
36 - Spinelli-Spinelli-Hites (Lamborghini Huracan) -USRT - 2'00"639
37 - Perera-Pepper-Grosjean (Lamborghini Huracan) - Iron Lynx - 2'00"763
38 - Iribe-Schandorff-Millroy (McLaren 720S) - Inception - 2'01"395
39 - Sernagiotto-Sernagiotto-Fuoco (Ferrari 296) - AF Corse - 2'01"451
40 - Mann-Molina-Castellacci (Ferrari 296) - AF Corse - 2'01"588
41 - Gatting-Bovy-Gatting (Lamborghini Huracan) - Iron Dames - 2'01"652
42 - James-DeAngelis-Sorensen (Aston Martin Vantage) - HOR - 2'01"652
43 - Metni-VanBerlo-Evans (Porsche 911) - Riley - 2'01"927
44 - Potter-Lally-Pumpelly (Aston Martin Vantage) - Magnus - 2'02"115
45 - Brynjolfsson-Hindman-Root (Porsche 911) - Wright - 2'02"612
46 - Hyett-Priaulx-Jeannette (Porsche 911) - AO Racing - 2'02"678
47 - Monk-Legge-Miller (Acura NSX) - Gradient Racing - 2'03"342
48 - Brule-Udell-Andlauer (Porsche 911) - Riley - 2'04"555
49 - Bachler-Pilet-Vanthoor (Porsche 911) - Pfaff Motorsports - s.t.
50 - Auberlen-Hull-Edwards (BMW M4) - Turner Motorsport - s.t.
51 - Grenier-Grenier-Koch (Mercedes-AMG GT3) - Korthoff - s.t.
52 - Juncadella-Gounon-Engel (Mercedes-AMG GT3) - Proton - 1'59"635
53 - Ellis-Ward-Dontje (Mercedes-AMG GT3) - Winward Racing - 1'59"834

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone