Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
17 Gen 2021 [20:51]

Seconda vittoria di Larson al Chili Bowl

Marco Cortesi

Kyle Larson ha centrato al Tulsa Expo Center la sua seconda vittoria consecutiva al Chili Bowl, evento dalla durata di una settimana che coinvolge il mondo delle gare midget nel padiglione fieristico dell’Oklahoma, allestito con un ovale in terra battuta. Ben 309 piloti si sono sfidati in quest’edizione. 

Dopo le manche di qualificazione dal lunedì al venerdì, nella giornata conclusiva si sono disputate tutte le finali, dalla M2 in su, fino ad arrivare alla A, con tutti i piloti che, sulla carta, potevano avanzare verso la finalissima piazzandosi al vertice di una gara dopo l’altra. Al contrario dell’anno scorso, in cui aveva lottato duramente per il successo, Larson ha dominato stavolta dall’inizio alla fine. Dopo le disavventure dell’ultimo anno, un buon modo per aprire la stagione che lo vedrà protagonista per il team Hendrick in Cup Series. Al secondo posto si è piazzato il californiano Justin Grant, vincitore della quinta giornata, seguito da Tanner Thorson, che invece era poco prima avanzato dalla B1. Quarto Cannon McIntosh, primatista della selettiva del primo giorno. Un altro “Pro”, Ricky Stenhouse, ha concluso settimo, anche lui in arrivo dalla “B”.

Larson aveva dominato il 2° giorno, mentre Rico Abreu, due volte vincitore della manifestazione, era riuscito a prevalere nel terzo prima di concludere 16° in finale. Christopher Bell, plurivincitore del Chili Bowl e in procinto di correre per il Joe Gibbs Racing in NASCAR Cup, ha cappottato mentre tentava di attaccare Larson. Anche lui era riuscito a comandare la rispettiva giornata preliminare, la quarta.

Non sono entrati in finale gli altri piloti delle serie “top”. Kasey Kahne, “ex” di alto profilo, è uscito nella finale C1. Chase Elliott, Campione Cup in carica, ha concluso ottavo nella finale F2. Justin Allgaier ha chiuso settimo nella H2 dopo essere avanzato dalla I2, mentre Santino Ferrucci è arrivato alla G1 ma si è ritirato. Il peggiore dei piloti NASCAR è stato Garrett Smithley, ottavo della finale M1.

Anche quest’anno, uno dei passatempi è stato tener conto dei ribaltamenti, nessuno dei quali ha avuto conseguenze serie. In tutto, ce ne sono stati 69, di cui 25 nella giornata finale.