E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
12 Feb 2006 [8:48]

Sentul, gara 1: Nicolas Lapierre "fredda" Robbie Kerr

Finalmente c'è il sole a Sentul per la prima gara della A1 Grand Prix giunta all'ottava tappa stagionale. Facile successo per Nicolas Lapierre che porta per l'undicesima volta il Team Francia davanti a tutti sotto la bandiera a scacchi. Per lui, sesta vittoria. Al via, Lapierre si è accodato al poleman Robbie Kerr poi sul rettifilo di arrivo, al primo passaggio, ha subito affiancato l'inglese infilandolo con determinazione e prendendo il largo. Kerr si è dovuto difendere per tutta la gara dall'ottimo Salvador Duran e hanno concluso rispettivamente al secondo e terzo posto. Quarto si è piazzato Alex Yoong che all'ottavo giro ha scavalcato Neel Jani, alle prese con una vettura troppo sovrasterzante. Bellissima la rimonta di Jos Verstappen che da 13° ha concluso 7° dopo due sorpassi da cineteca ad Hayanari Shimoda e Matthew Halliday. Numerosi i duelli a cui abbiamo assistito come quello tra Ralph Firman ed Halliday o tra Timo Scheider e Ananda Mikola.
Max Busnelli è stato molto attento al via salendo poi al 14° posto. Il milanese ha poi attaccato Alvaro Parente, ma gli è andata male ed è finito sulla terra. Non si è arreso Busnelli, ed ha recuperato concludendo 14°. Ai box per problemi tecnici è andato due volte Stephen Simpson, imitato da Christian Fittipaldi, una sosta per sostituire la gomma anteriore sinistra. Fermo lungo la pista Tengyi Jiang, subito KO Sean McIntosh per un contatto con Yoong nelle prime curve dopo la partenza. Problemi alla fine per Parente che è scivolato in ultima posizione e partirà dai box per gara 2.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 12 febbraio 2006

1 - Francia - Nicolas Lapierre - 18 giri in 24'03"360
2 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - a 6"981
3 - Messico - Salvador Duran - a 8"027
4 - Malesia - Alex Yoong - a 11"322
5 - Svizzera - Neel Jani - a 12"860
6 - Irlanda - Ralph Firman - a 13"734
7 - Olanda - Jos Verstappen - a 14"504
8 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - a 16"309
9 - Giappone - Hayanari Shimoda - a 18"714
10 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - a 23"122
11 - Indonesia - Ananda Mikola - a 23"306
12 - Germania - Timo Scheider - a 24"401
13 - Austria - Mathias Lauda - a 29"522
14 - Italia - Max Busnelli - a 32"187
15 - Stati Uniti - Phil Giebler - a 36"395
16 - Australia - Marcus Marshall - a 37"957
17 - Libano - Basil Shaaban - a 45"185
18 - India - Armaan Ebrahim - a 1'00"289
19 - Portogallo - Alvaro Parente - a 1 giro
20 - Brasile - Christian Fittipaldi - a 1 giro
21 - Sud Africa - Stephen Simpson - a 3 giri
22 - Cina - Tengyi Jiang - a 13 giri
23 - Canada - Sean McIntosh - a 17 giri

Le posizioni sopra riportate indicano lo schieramento di partenza di gara 2