formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone il pilota thailan...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
29 Mar 2014 [7:09]

Sepang – Libere 3
Mercedes spaventose, McLaren impalpabile

Antonio Caruccio

Una Mercedes spaventosa è emersa dal terzo turno di prove libere in Malesia, per il secondo Gran Premio della stagione Formula 1 2014. Nico Rosberg ha conquistato il miglior tempo in 1’39”008, con due decimi di vantaggio sul compagno Lewis Hamilton. E probabilmente, a meno delle variabili meteo in qualifica, questa sarà la prima fila della gara di domani. Dietro le due vetture di Stoccarda c’è infatti il vuoto. Kimi Raikkonen, che è terzo con la Ferrari confermando i buoni risultati del venerdì, ha però oltre un secondo di distacco. Poco conta vedere quindi che la Red Bull è a due decimi dalla vettura di Maranello con Sebastian Vettel, perché la superiorità riscontrata dai tedeschi è davvero notevole.

Sono tuttavia mancate le McLaren. Jenson Button, dopo aver lamentato una mancanza di grip cronica, non ha messo insieme un tempo veloce, mentre Kevin Magnussen, protagonista di un’incomprensione con Felipe Massa, ha lamentato un problema al proprio propulsore. Il danese è poi tornato in pista nel finale. Nel paddock l'impressione che la squadra inglese leader del mondiale costruttori abbia fatto pretattica. Ecco quindi che ne approfitta Nico Hulkenberg per portare la Force India al quinto posto, davanti alla Red Bull di Daniel Ricciardo ed alla seconda Ferrari di Fernando Alonso. Chiudono la top-10 le Williams di Massa e Valtteri Bottas, oltre che all’altra Force India di Sergio Perez.

Photo 4

Sabato 29 marzo 2014, libere 3

1 – Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'39"008 – 13 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W05) – 1’39”240 – 13
3 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'40"156 - 13
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB10-Renault) - 1'40"387 - 14
5 - Nico Hulkenberg (Force India VJM07-Mercedes) - 1'40"523 - 15
6 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'40"686 - 14
7 - Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'40"736 – 14
8 – Felipe Massa (Williams FW36-Mercedes) - 1'40"781 - 20
9 - Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'40"891 - 20
10 – Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) – 1’41”029 - 15
11 – Daniil Kvyat(Toro Rosso STR9-Renault) - 1'41"182 – 18
12 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'41"441 - 18
13 - Adrian Sutil (Sauber C33-Ferrari) - 1'41"552 - 15
14 - Esteban Gutierrez (Sauber C33-Ferrari) - 1'42"041 - 17
15 - Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) – 1’42”749 - 16
16 – Pastor Maldonado (Lotus E22-Renault) – 1’43”539 – 20
17 - Max Chilton (Marussia MR03-Ferrari) - 1'43"977 - 16
18 – Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'44"170 - 18
19 – Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) – 1’44”457 - 12
20 - Kamui Kobayashi (Caterham CT05-Renault) – 1’46”015 - 7
21 - Jenson Button (McLaren MP4/29-Mercedes) - 2'05"555 - 4
22 – Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) – s.t. - 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar