formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Dic 2019 [16:35]

Sepang, gara 1
Alders piazza il colpo

Jacopo Rubino

Comincia fra i colpi di scena la stagione 2019-2020 della F3 Asia, e a festeggiare è il rookie Joey Alders: l'olandese si è aggiudicato gara 1 a Sepang dopo aver superato Devlin DeFrancesco, sfruttando l'arrivo della pioggia e la safety-car provocata dal crash di Tatiana Calderon con Thomas Luedi. L'olandese del team BlackArts ha infilato Devlin DeFrancesco, che fino alla neutralizzazione sembrava avere la corsa in pugno ma alla fine si è dovuto accontentare del terzo posto, anche alle spalle di Jack Doohan. L'australiano, vicecampione in carica della categoria, ha rimontato dalla settima casella sulla griglia dopo la deludente Q1.

BlackArts, Pinnacle e Absolute Racing: dal podio manca clamorosamente la Hitech. Dalla nascita della categoria nel 2018 era accaduto in un solo weekend. La sfortuna del resto ha subito bersagliato il poleman Ukyo Sasahara, vincitore del titolo 2019, costretto a prendere il via dai box per un problema tecnico. Il giapponese ha quindi terminato ottavo, mentre il miglior alfiere della scuderia britannica è stato l'attesissimo Nikita Mazepin, quarto con Daniel Cao nella scia.

James Yu, sorprendente in qualifica, non ha sfruttato l'occasione di scattare davanti a tutti grazie ai guai di Sasahara: un pessimo start lo ha fatto scivolare indietro, poi ha tagliato la bandiera a scacchi soltanto nono. Problemi anche per l'altro big Pietro Fittipaldi, e per il campione dell'edizione 2018 Jake Hughes, costretto al ritiro dopo otto giri. Top 10 sfiorata invece per il nostro Alessio Deledda, giunto undicesimo al debutto.

La F3 Asia riaccenderà i motori nella giornata di domenica per gara 2 (in pole DeFrancesco, oggi autore del best lap in 2'02"516) e gara 3. L'evento sul circuito malese, a supporto del FIA WTCR, prevede che il sabato sul circuito malese sia riservato al Mondiale Endurance di motociclismo.

Venerdì 13 dicembre 2019, gara 1

1 - Joey Alders - BlackArts - 14 giri 31:29"034
2 - Jack Doohan - Pinnacle - 0"846
3 - Devlin DeFrancesco - Absolute - 2"232
4 - Nikita Mazepin - Hitech - 4"359
5 - Daniel Cao - Absolute - 4"633
6 - Yu Kanamaru - BlackArts - 8"699
7 - Jamie Chadwick - Absolute - 9"730
8 - Ukyo Sasahara - Hitech - 10"414
9 - James Yu - Zen - 15"407
10 - Tommy Smith - Absolute - 17"353
11 - Alessio Deledda - Hitech - 27"933
12 - Thomas Luedi - BlackArts - 37"571
13 - Paul Wong - Zen - 47"291
14 - Pietro Fittipaldi - Pinnacle - 2 giri

Giro più veloce: Devlin DeFrancesco 2'02"516

Ritirati
9° giro - Jake Hughes
4° giro - Tatiana Calderon
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing