formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
13 Dic 2019 [16:35]

Sepang, gara 1
Alders piazza il colpo

Jacopo Rubino

Comincia fra i colpi di scena la stagione 2019-2020 della F3 Asia, e a festeggiare è il rookie Joey Alders: l'olandese si è aggiudicato gara 1 a Sepang dopo aver superato Devlin DeFrancesco, sfruttando l'arrivo della pioggia e la safety-car provocata dal crash di Tatiana Calderon con Thomas Luedi. L'olandese del team BlackArts ha infilato Devlin DeFrancesco, che fino alla neutralizzazione sembrava avere la corsa in pugno ma alla fine si è dovuto accontentare del terzo posto, anche alle spalle di Jack Doohan. L'australiano, vicecampione in carica della categoria, ha rimontato dalla settima casella sulla griglia dopo la deludente Q1.

BlackArts, Pinnacle e Absolute Racing: dal podio manca clamorosamente la Hitech. Dalla nascita della categoria nel 2018 era accaduto in un solo weekend. La sfortuna del resto ha subito bersagliato il poleman Ukyo Sasahara, vincitore del titolo 2019, costretto a prendere il via dai box per un problema tecnico. Il giapponese ha quindi terminato ottavo, mentre il miglior alfiere della scuderia britannica è stato l'attesissimo Nikita Mazepin, quarto con Daniel Cao nella scia.

James Yu, sorprendente in qualifica, non ha sfruttato l'occasione di scattare davanti a tutti grazie ai guai di Sasahara: un pessimo start lo ha fatto scivolare indietro, poi ha tagliato la bandiera a scacchi soltanto nono. Problemi anche per l'altro big Pietro Fittipaldi, e per il campione dell'edizione 2018 Jake Hughes, costretto al ritiro dopo otto giri. Top 10 sfiorata invece per il nostro Alessio Deledda, giunto undicesimo al debutto.

La F3 Asia riaccenderà i motori nella giornata di domenica per gara 2 (in pole DeFrancesco, oggi autore del best lap in 2'02"516) e gara 3. L'evento sul circuito malese, a supporto del FIA WTCR, prevede che il sabato sul circuito malese sia riservato al Mondiale Endurance di motociclismo.

Venerdì 13 dicembre 2019, gara 1

1 - Joey Alders - BlackArts - 14 giri 31:29"034
2 - Jack Doohan - Pinnacle - 0"846
3 - Devlin DeFrancesco - Absolute - 2"232
4 - Nikita Mazepin - Hitech - 4"359
5 - Daniel Cao - Absolute - 4"633
6 - Yu Kanamaru - BlackArts - 8"699
7 - Jamie Chadwick - Absolute - 9"730
8 - Ukyo Sasahara - Hitech - 10"414
9 - James Yu - Zen - 15"407
10 - Tommy Smith - Absolute - 17"353
11 - Alessio Deledda - Hitech - 27"933
12 - Thomas Luedi - BlackArts - 37"571
13 - Paul Wong - Zen - 47"291
14 - Pietro Fittipaldi - Pinnacle - 2 giri

Giro più veloce: Devlin DeFrancesco 2'02"516

Ritirati
9° giro - Jake Hughes
4° giro - Tatiana Calderon
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing