indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
15 Dic 2019 [8:32]

Sepang, gara 2
Alders si ripete, Mazepin 2°

Jacopo Rubino

Joey Alders ha concesso il bis in gara 2 della F3 Asia a Sepang. Dopo il sabato di pausa, l'olandese ha replicato la vittoria del venerdì in gara 1 con una prestazione praticamente perfetta su asfalto umido, che ha richiesto l'utilizzo delle gomme rain. Secondo in griglia, Alders è riuscito quasi subito ad avere la meglio sul polesitter Devlin DeFrancesco, protagonista invece di un avvio difficile che gli ha fatto perdere terreno.

Da quel momento il portacolori del team BlackArts è rimasto al comando fino al traguardo, ma intorno a metà distanza si è dovuto guardare negli specchietti da Nikita Mazepin. Il russo in arrivo dalla F2 si è inserito in piazza d'onore davanti a Daniel Cao, anche se nelle fasi conclusive Alders è stato capace di creare un piccolo margine di sicurezza, approfittando della lotta che si è venuta a creare fra i suoi due inseguitori.

Bella quarta posizione in rimonta per Tatiana Calderon, che si è riscattata dal ritiro nella prima manche, precedendo Yu Kanamaru e James Yu. In precedenza era quarto il campione 2018 Jake Hughes, ma l'inglese ha dovuto scontare un drive-through e ha poi terminato settimo, davanti a un Jack Doohan poco incisivo.

Difficoltà per il campione in carica Ukyo Sasahara, anche lui alfiere Hitech, che viaggiava ai margini della top 10 quando ha imboccato a sua volta la pit-lane. È diventata quindi decima Jamie Chadwick, l'altra ragazza al via, mentre l'italiano Alessio Deledda ha tagliato il traguardo tredicesimo, dietro a un Pietro Fittipaldi praticamente non pervenuto.

Domenica 15 dicembre 2019, gara 1

1 - Joey Alders - BlackArts - 12 giri 28'06"708
2 - Nikita Mazepin - Hitech - 2"515
3 - Daniel Cao - Absolute - 2"893
4 - Tatiana Calderón - Seven GP - 38"172
5 - Yu Kanamaru - BlackArts - 39"631
6 - James Yu - Zen - 45"356
7 - Jake Hughes - Hitech - 50"351
8 - Jack Doohan - Pinnacle - 1'20"909
9 - Devlin DeFrancesco - Absolute - 1'22"516
10 - Jamie Chadwick - Absolute - 1'43"236
11 - Tommy Smith - Absolute - 1'43"484
12 - Pietro Fittipaldi - Pinnacle - 1'44"139
13 - Alessio Deledda - Hitech - 1 giro
14 - Paul Wong - Zen - 1 giro

Giro più veloce: Joey Alders 2'19"314

Ritirati
11° giro - Ukyo Sasahara

Non partito
Thomas Luedi
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing