GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
15 Dic 2019 [9:06]

Sepang, gara 3
Doohan vince d'autorità

Jacopo Rubino

È Jack Doohan a festeggiare la vittoria in gara 3 della F3 Asia a Sepang: il vicecampione in carica questa volta non ha sbagliato nulla, e dopo essere partito dalla pole-position (grazie al miglior tempo nella Q2 del venerdì) ha viaggiato al comando fino alla bandiera a scacchi. Una marcia autorevole quella dell'australiano, in questa edizione passato a difendere i colori del team Pinnacle, che ha preceduto di circa 7"5 Devlin DeFrancesco.

In una corsa disputata di nuovo con le gomme slick, una spruzzata di pioggia nel finale ha regalato qualche brivido: il campione 2019 Ukyo Sasahara è andato in testacoda in curva 9 quando era terzo, senza riuscire a proseguire. Nello stesso punto, all'ultimo giro, Joey Alders ha invece compiuto un lungo in frenata che ha permesso a Devlin DeFrancesco di prendersi la piazza d'onore. Ma all'olandese di casa BlackArts la terza posizione può bastare per completare il weekend in vetta alla classifica generale con 65 lunghezze, contro le 47 di Doohan.

A chiudere quarto è stato quindi James Yu, che ha aperto bene la campagna 2019-2020, davanti a Nikita Mazepin e Jake Hughes, i "big" della Hitech che hanno raccolto decisamente meno di quanto ci si potesse aspettare alla vigilia. Alle loro spalle Daniel Cao, poi le due ragazze Jamie Chadwick e Tatiana Calderon.

Ancora fuori dalla top 10 Pietro Fittipaldi, undicesimo, mentre Alessio Deledda ha tagliato il traguardo dodicesimo nonostante un doppio testacoda. Questo esordio gli ha comunque consentito di accumulare esperienza con la monoposto Tatuus-Autotecnica: gli sarà utile per la prossima tappa in calendario a Dubai, l'11-12 gennaio.

Domenica 15 dicembre 2019, gara 3

1 - Jack Doohan - Pinnacle - 15 giri 32'04"076
2 - Devlin DeFrancesco - Absolute - 7"458
3 - Joey Alders - BlackArts - 8"370
4 - James Yu - Zen - 10"605
5 - Nikita Mazepin - Hitech - 15"902
6 - Jake Hughes - Hitech - 16"574
7 - Daniel Cao - Absolute - 17"886
8 - Jamie Chadwick - Absolute - 17"988
9 - Tatiana Calderón - Seven GP - 24"760
10 - Tommy Smith - Absolute - 27"832
11 - Pietro Fittipaldi - Pinnacle - 59"558
12 - Alessio Deledda - Hitech - 1'15"969
13 - Thomas Luedi - BlackArts - 2'17"975
14 - Paul Wong - Zen - 2 giri

Giro più veloce: Jack Doohan 2'02"686

Ritirati
13° giro - Ukyo Sasahara
4° giro - Yu Kanamaru

Il campionato
1.Alders 65 punti; 2.Doohan 47; 3.Mazepin 40; 4.DeFrancesco 35; 5.Cao 31; 6.Yu 24; 7.Kanamaru 18; 8.Calderon, Hughes 14; 10.Chadwick 11
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing