formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
29 Set 2016 [10:14]

Sepang, libere: Aitken leader

Massimo Costa

È di Jack Aitken il miglior crono nel turno libero della GP3 a Sepang, svolto di giovedì (come la GP2). L'inglese del team Arden, sesto in classifica generale e con all'attivo una vittoria a Spa nella seconda corsa, si è portato al comando nella parte finale della sessione realizzando il crono di 1'50"883. Aitken ha scavalcato Kevin Joerg del team Dams che aveva segnato 1'51"050. Sempre al vertice nel corso del turno Nyck De Vries (Dams) che è stato anche al primo posto con 1'51"475. L'olandese Junior McLaren ha poi concluso con 1'51"176.

La buona giornata della Arden è stata confermata dalla quarta posizione di Jake Dennis in 1'51"209 mentre nel corso dell'ultimo giro sono saliti in quinta e sesta posizione Santino Ferrucci (Dams) e Arjun Maini (Jenzer). Il leader del campionato Charles Leclerc (ART) è nono mentre il primo dei suoi inseguitori nella classifica generale, Antonio Fuoco della Trident, è quindicesimo. Al debutto nella GP3 Alessio Lorandi. L'italiano si è accordato con Jenzer per le gare di Sepang ed Abu Dhabi dopo la rottura con Carlin nel FIA F.3, squadra che ha perso tutti i suoi piloti. Lorandi ha preso confidenza con una vettura che non conosceva e un circuito per lui nuovo, come per la maggior parte dei piloti, ed ha concluso diciassettesimo.

Giovedì 29 settembre 2016, libere

1 - Jack Aitken - Arden - 1'50"883 - 14 giri
2 - Kevin Joerg - Dams - 1'51"050 - 12
3 - Nyck De Vries - Dams - 1'51"176 - 13
4 - Jake Dennis - Arden - 1'51"209 - 13
5 - Santino Ferrucci - Dams - 1'51"258 - 13
6 - Arjun Maini - Jenzer - 1'51"270 - 13
7 - Alexander Albon - ART - 1'51"361 - 14
8 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'51"511 - 13
9 - Charles Leclerc - ART - 1'51"555 - 14
10 - Akash Nandy - Jenzer - 1'51"605 - 14
11 - Steijn Schothorst - Campos - 1'51"688 - 13
12 - Matthew Parry - Koiranen - 1'51"721 - 14
13 - Jake Hughes - Dams - 1'51"751 - 12
14 - Alex Palou - Campos - 1'51"754 - 14
15 - Antonio Fuoco - Trident - 1'51"844 - 13
16 - Sandy Stuvik - Trident - 1'51"874 - 12
17 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'52"233 - 13
18 - Giuliano Alesi - Trident - 1'52"417 - 12
19 - Tatiana Calderon - Arden - 1'52"818 - 12
20 - Artur Janosz - Trident - 1'52"874 - 12
21 - Konstantin Tereschenko - Campos - 1'53"016 - 13
22 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'53"154 - 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI