formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
30 Set 2016 [11:40]

Sepang, qualifica
Tripletta ART, Leclerc in pole

Massimo Costa

Travolgente ART nella qualifica GP3 di Sepang. La squadra francese si è presa le prime tre posizioni con Charles Leclerc autore della pole grazie a un gran giro finale (unico sotto l'1'50", 1'49"861), seguito da Alexander Albon in 1'50"030 e Nyck De Vries in 1'50"192. Lotta serratissima sotto la tenda della squadra francese dove si sorride per l'allungo di Leclerc anche in classifica generale. Il monegasco leader di campionato sale a 181 punti e nelle due gare in programma tra sabato e domenica non dovrebbe avere problemi eccessivi nel confermarsi al comando.

Antonio Fuoco infatti, secondo in classifica a 28 punti di distanza, ha concluso la qualifica soltanto all'undicesimo posto con 1'50"733. È la sua peggior prestazione stagionale in qualifica e purtroppo è arrivata certamente in una fase del campionato decisiva. Il primo dei piloti non ART è risultato Jack Aitken della Arden, leader del turno libero. L'inglese ha ottenuto il crono di 1'50"218 precedendo Alex Palou (Campos), mai così in alto negli schieramenti di partenza 2016. Il suo miglior risultato in qualifica era stato un ottavo posto a Hockenheim.

In terza fila col giovane spagnolo partirà Nirei Fukuzumi, quarto pilota ART e uomo Honda, poi l'ottimo Arjun Maini, settimo con la Dallara di Jenzer e non nuovo a prestazioni eccellenti in prova. La Trident si consola con Sandy Stuvik, bene in ottava posizione davanti a Jake Dennis (Arden) e Steijn Schothorst (Campos). In difficoltà la Dams: il primo dei piloti del team francese è Santino Ferrucci, quattordicesimo.

Dietro di lui il debuttante assoluto Alessio Lorandi. Il 18enne del team Jenzer nel primo tentativo era dodicesimo con 1'51"709. Col secondo set si è migliorato fino a 1'50"831 perdendo però tre posizioni. Non male come inizio considerando la non conoscenza della vettura, delle gomme Pirelli e che con un solo decimo in meno poteva entrare nella top 10.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Charles Leclerc - ART - 1'49"861
Alexander Albon - ART - 1'50"030
2. fila
Nyck De Vries - ART - 1'50"192
Jack Aitken - Arden - 1'50"218
3. fila
Alex Palou - Campos - 1'50"371
Nirei Fukuzumi - ART - 1'50"430
4. fila
Arjun Maini - Jenzer - 1'50"503
Sandy Stuvik - Trident - 1'50"533
5. fila
Jake Dennis - Arden - 1'50"698
Steijn Schothorst - Campos - 1'50"717
6. fila
Antonio Fuoco - Trident - 1'50"733
Akash Nandy - Jenzer - 1'50"749
7. fila
Matthew Parry - Koiranen - 1'50"781
Santino Ferrucci - Dams - 1'50"783
8. fila
Alessio Lorandi - Jenzer - 1'50"831
Kevin Joerg - Dams - 1'51"047
9. fila
Jake Hughes - Dams - 1'51"084
Giuliano Alesi - Trident - 1'51"184
10. fila
Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'51"426
Tatiana Calderon - Arden - 1'51"456
11. fila
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'51"679
Artur Janosz - Trident - 1'51"881
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI