Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
30 Set 2016 [11:40]

Sepang, qualifica
Tripletta ART, Leclerc in pole

Massimo Costa

Travolgente ART nella qualifica GP3 di Sepang. La squadra francese si è presa le prime tre posizioni con Charles Leclerc autore della pole grazie a un gran giro finale (unico sotto l'1'50", 1'49"861), seguito da Alexander Albon in 1'50"030 e Nyck De Vries in 1'50"192. Lotta serratissima sotto la tenda della squadra francese dove si sorride per l'allungo di Leclerc anche in classifica generale. Il monegasco leader di campionato sale a 181 punti e nelle due gare in programma tra sabato e domenica non dovrebbe avere problemi eccessivi nel confermarsi al comando.

Antonio Fuoco infatti, secondo in classifica a 28 punti di distanza, ha concluso la qualifica soltanto all'undicesimo posto con 1'50"733. È la sua peggior prestazione stagionale in qualifica e purtroppo è arrivata certamente in una fase del campionato decisiva. Il primo dei piloti non ART è risultato Jack Aitken della Arden, leader del turno libero. L'inglese ha ottenuto il crono di 1'50"218 precedendo Alex Palou (Campos), mai così in alto negli schieramenti di partenza 2016. Il suo miglior risultato in qualifica era stato un ottavo posto a Hockenheim.

In terza fila col giovane spagnolo partirà Nirei Fukuzumi, quarto pilota ART e uomo Honda, poi l'ottimo Arjun Maini, settimo con la Dallara di Jenzer e non nuovo a prestazioni eccellenti in prova. La Trident si consola con Sandy Stuvik, bene in ottava posizione davanti a Jake Dennis (Arden) e Steijn Schothorst (Campos). In difficoltà la Dams: il primo dei piloti del team francese è Santino Ferrucci, quattordicesimo.

Dietro di lui il debuttante assoluto Alessio Lorandi. Il 18enne del team Jenzer nel primo tentativo era dodicesimo con 1'51"709. Col secondo set si è migliorato fino a 1'50"831 perdendo però tre posizioni. Non male come inizio considerando la non conoscenza della vettura, delle gomme Pirelli e che con un solo decimo in meno poteva entrare nella top 10.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Charles Leclerc - ART - 1'49"861
Alexander Albon - ART - 1'50"030
2. fila
Nyck De Vries - ART - 1'50"192
Jack Aitken - Arden - 1'50"218
3. fila
Alex Palou - Campos - 1'50"371
Nirei Fukuzumi - ART - 1'50"430
4. fila
Arjun Maini - Jenzer - 1'50"503
Sandy Stuvik - Trident - 1'50"533
5. fila
Jake Dennis - Arden - 1'50"698
Steijn Schothorst - Campos - 1'50"717
6. fila
Antonio Fuoco - Trident - 1'50"733
Akash Nandy - Jenzer - 1'50"749
7. fila
Matthew Parry - Koiranen - 1'50"781
Santino Ferrucci - Dams - 1'50"783
8. fila
Alessio Lorandi - Jenzer - 1'50"831
Kevin Joerg - Dams - 1'51"047
9. fila
Jake Hughes - Dams - 1'51"084
Giuliano Alesi - Trident - 1'51"184
10. fila
Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'51"426
Tatiana Calderon - Arden - 1'51"456
11. fila
Konstantin Tereschenko - Campos - 1'51"679
Artur Janosz - Trident - 1'51"881
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI