formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
11 Feb 2016 [23:13]

Sette i team 2016, tre le novità

Massimo Costa

Renault Sport Technologies ha rilasciato la lista delle squadre selezionate per il campionato 2016 del Trofeo RS01. Confermate ART Junior, Oregon, V8 Racing, Verschuur, le novità sono il team belga Marc VDS (vincitore della scorsa edizione della 24 Ore di Spa) che sarà seguito tecnicamente dalla spagnola Monlau, la inglese Strakka presente nella Formula 3.5 V8 e di cui abbiamo già parlato nella notizia precedente, e la danese High Class dei fratelli Anders e Thomas Fjordbach, già presenti nel campionato Blancpain. Manca quindi l'austriaca Zele Racing.

Confermati i premi, ovvero la possibilità per il campione della categoria Pro di partecipare alla selezione Nissan per il Super GT giapponese. Se il pilota-campione non verrà scelto dalla Casa giapponese, Renault gli assegnerà 200mila euro come premio. Il vincitore della categoria Am avrà la possibilità di disputare gratuitamente la 24 Ore di Le Mans con un prototipo LMP2, ma se rifiuterà, riceverà 140mila euro per salire nella classe Pro dell'anno seguente. Come avvenuto nel 2015 con Dario Capitanio, primo classificato tra gli Am che ha preferito rimanere nella RS01 facendo il salto di categoria.