Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
28 Mar 2008 [20:40]

Settimana intensa per il team Ghinzani

E’ stata una settimana di prove molte intense per i tre portacolori del team Ghinzani. Prima sul tracciato di Adria (mercoledì 26) e poi su quello di Magione (venerdì 28) il team si è presentato finalmente al gran completo seppur con la livrea delle vetture ancora provvisoria. Ad Adria Edoardo Piscopo e Alessandro Cicognani si sono occupati di macinare chilometri e di svezzare le nuove Dallara 308 motorizzate Fiat mentre Fabrizio Comi ha proseguito il suo apprendistato con la più anziana Dallara 304 (nell’occasione ancora motorizzata Mugen) con la quale parteciperà al Trofeo “B”.

La giornata di sole ha permesso di girare a lungo e di raccogliere importanti dati sul comportamento della nuove monoposto. Sono state provate molte soluzioni di assetto e di aerodinamica con complessiva soddisfazione degli uomini agli ordini dell’ingegner Del Prete. A Magione il lavoro è proseguito pressochè sulla stessa linea, seppur rallentato da alcuni problemi tecnici che hanno costretto le vetture a lunghe soste ai box.