formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
13 Apr 2019 [6:22]

Shanghai - Libere 3
Bottas leader, Albon crash

Massimo Costa

Un violento incidente occorso ad Alexander Albon nella curva finale ha chiuso in anticipo la terza sessione del GP di Cina. La Toro Rosso-Honda del pilota anglo-thailandese è andata pressoché distrutta, ma per fortuna Albon non ha riportato alcun danno fisico. Un errore suo, come ha subito ammesso via radio, che con ogni probabilità lo costringerà a saltare la qualifica considerando i vistosi danni riportati dalla sua monoposto.

Leader della terza sessione, solitamente dedicata a prove di qualifica, è stato nuovamente Valtteri Bottas, già primo nella classifica del venerdì. Il finlandese ha ottenuto il tempo di 1'32"830 lasciando a quasi quattro decimi la Ferrari di Sebastian Vettel il quale ha preceduto di un soffio il compagno di squadra Charles Leclerc. Quarto Lewis Hamilton, ancora stranamente distante da Bottas, ben otto decimi, proprio come venerdì.

Primo degli altri è nuovamente la Renault con Nico Hulkenberg ottimo quinto davanti a un pimpante Kimi Raikkonen, sesto con l'Alfa Romeo-Ferrari mentre soltanto settimo ha concluso Max Verstappen con la Red Bull-Honda: l'incidente di Albon gli ha precluso il giro finale veloce. Pierre Gasly ha utilizzato solo gomma media e si ritrova nel fondo della classifica.

Ottavo Carlos Sainz con la McLaren-Renault che continua a lanciare segnali confortanti (Lando Norris è undicesimo) mentre Albon prima dell'incidente aveva realizzato il nono tempo davanti al collega di box Daniil Kvyat, Sedicesimo Antonio Giovinazzi, sgridato via radio da Raikkonen per essersi spostato verso di lui in rettifilo mentre lo passava, mentre ancorate al fondo e di poco davanti alle Williams-Mercedes si ritrova stranamente la Haas con entrambi i piloti.

Sabato 13 aprile 2019, libere 3

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'32"830 - 11 giri 
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'33"222 - 12
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'33"248 - 10
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'33"689 - 10
5 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'33"974 - 11
6 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'34"246 - 14
7 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'34"447 - 5
8 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'34"510 - 9
9 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'34"600 - 11
10 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'34"783 - 10
11 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'34"938 - 11
12 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'35"078 - 9
13 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'35"142 - 11
14 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'35"223 - 10
15 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'35"326 - 8
16 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'35"726 - 12
17 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'35"771 - 14
18 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'35"998 - 15
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'36"124 - 10
20 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'36"176 - 11

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar