formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
13 Apr 2019 [9:09]

Shanghai - Qualifica
Bottas terribile poleman

Massimo Costa

Ha un punto di vantaggio nella classifica iridata su Lewis Hamilton e adesso gli ha anche soffiato la pole. Valtteri Bottas si sta dimostrando piuttosto impertinente... Scherzi a parte, il finlandese della Mercedes è stato semplicemente eccezionale a Shanghai conquistando la sua prima pole stagionale, la settima in carriera, sconfiggendo il re della qualifica, ovvero il suo compagno di squadra Hamilton, grazie a due colpi da KO. Nel primo tentativo, Valtteri ha battuto Lewis per 7 millesimi, 1'31"563 contro 1'31"570. Rituffatisi in pista, Bottas si è addirittura migliorato con 1'31"547 mentre Hamilton ha fatto peggio, 1'31"631. Gran battaglia nel team di Toto Wolff, con il finlandese che appare veramente trasformato in questo avvio di stagione che lo ha già visto vincitore a Melbouirne. Cosa accadrà adesso in gara?

La Ferrari non è mai stata in lotta per la pole. Nel momento clou, Sebastian Vettel e Charles Leclerc hanno arrancato più del previsto rimediando dopo il primo push mezzo secondo. Capelli dritti nel box del team italiano, poi il tedesco e il monegasco hanno rimediato facendo loro la seconda fila a tre decimi da Bottas. Nulla è impossibile per il Gran Premio. Incredibile gaffe (chiamiamola così) nel team Red Bull con Max Verstappen e Pierre Gasly che non sono riusciti a lanciarsi per il secondo push. Quando sono arrivati sul traguardo, è calata la bandiera a scacchi. Verstappen ha stranamente proceduto a bassa andatura, forse per qualche problema.

Peccato per la Toro Rosso-Honda che per poco (22 millesimi dal decimo del Q2, Ricciardo) ha fallito con Daniil Kvyat l'ingresso in Q3. Sergio Perez si è dannato l'anima per centrare l'ambita top 10, ma ha concluso dodicesimo Kimi Raikkonen ha lamentato una improvvisa mancanza di potenza della power unit Ferrari nel lungo rettifilo e non ha potuto far meglio della tredicesima prestazione con l'Alfa Romeo che esce con le ossa rotte da questa qualifica. Esclusa dalla Q3 la McLaren-Renault e questa è certamente una sorpresa in negativo. Lando Norris è risultato quindicesimo, Carlos Sainz quattordicesimo.

Continua a non superare il primo taglio della qualifica Lance Stroll con la Racing Point-Mercedes. Non ce l'hanno fatta le due Williams-Mercedes. Al capezzale del team inglese è apparso Patrick Head, subito operativo e già in pista. George Russell ha avuto la meglio su Robert Kubica, ma per pochi centesimi. Niente da fare per Antonio Giovinazzi che ha sofferto ancora problemi tecnici sulla sua Alfa Romeo-Ferrari. Ovviamente, dopo il pesante incidente nel terzo turno libero, non ha partecipato alla sessione Alexander Albon, critico con se stesso per l'errore commesso all'ultima curva.

Sabato 13 aprile 2019, qualifica

1 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'31"547 - Q3
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'31"570 - Q3
3 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'31"848 - Q3
4 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'31"865 - Q3
5 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'32"089 - Q3
6 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'32"930 - Q3
7 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'32"958 - Q3
8 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'32"962 - Q3
9 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - no time - Q3
10 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - no time - Q3
11 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'33"236 - Q2
12 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'33"299 - Q2
13 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'33"419 - Q2
14 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'33"523 - Q2
15 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'33"967 - Q2
16 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'34"292 - Q1
17 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'35"253 - Q1
18 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'35"281 - Q1
19 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - no time - Q1
20 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - no time - Q1

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar