formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
1 Giu 2025 [6:48]

Shanghai – Qualifica 2
Pole di Cassidy sotto la pioggia

Michele Montesano

Nick Cassidy ha siglato la sua prima pole position stagionale in Formula E. Tuttavia la seconda qualifica di Shanghai è andata in scena in un formato ridotto con i piloti che, a causa della forte pioggia, hanno affrontato solamente la fase a gruppi. Un vero e proprio nubifragio si è abbattuto sul circuito di Shanghai tanto che l’avvio della sessione è stata anche ritardata. Il rischio della cancellazione è stato, però, scongiurato quando i piloti hanno preso parte alla prima fase. Poi, già nel corso del secondo gruppo, la pioggia è tornata a cadere con più insistenza costringendo la direzione gara a chiudere definitivamente la qualifica.

Dopo aver siglato il riferimento nelle ultime prove libere, Cassidy si è confermato il più veloce anche nella qualifica ridotta. Firmando un crono di 1’31”305, il neozelandese della Jaguar è stato il più rapido sia del Gruppo A che dell’intera sessione aggiudicandosi la prima pole position dell’anno. A causa del peggioramento delle condizioni atmosferiche, chi ha preso parte al Gruppo B si è trovato a dover fare i conti con un asfalto decisamente più viscido oltre a un’interruzione dovuta a un testacoda di Sebastien Buemi. A dimostrazione di ciò il miglior tempo fatto registrare da Antonio Felix Da Costa in 1’32”952, di oltre un secondo e mezzo più lento di quello siglato da Cassidy.

A scattare dalla seconda fila sarà il campione in carica Pascal Wehrlein, autore del secondo crono nel Gruppo A, affiancato da Lucas Di Grassi, quest’ultimo alla sua miglior qualifica stagionale. Alle spalle del brasiliano della Lola Yamaha prenderanno il via Jake Hughes, al volante della Maserati, e Jean-Eric Vergne tra i protagonisti dell’E-Prix di ieri. Nonostante un testacoda, Nyck De Vries si è assicurato la partenza dalla settima piazzola precedendo Stoffel Vandoorne e il vincitore della gara del sabato Max Günther.

A completare la top-10 Nico Müller, sulla Andretti motorizzata Porsche. Decisamente più attardati gli altri protagonisti della lotta al titolo di Formula E. Taylor Barnard, autore di un innocuo testacoda, prenderà il via dalla quattordicesima casella, alle spalle della Jaguar di Mitch Evans. Solamente diciassettesimo il leader di campionato Oliver Rowland. Non è andata meglio al suo compagno di squadra Norman Nato che scatterà dalla penultima casella con la sua Nissan.

Domenica 1° giugno 2025, qualifica 2

1 - Nick Cassidy (Jaguar) - Jaguar - 1'31"305 - A
2 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'32"952 - B
3 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'31"746 - A
4 - Lucas di Grassi (Lola Yamaha) - Abt - 1'33"075 - B
5 - Jake Hughes (DS Maserati) - Maserati - 1'32"214 - A
6 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - 1'33"145 - B
7 - Nyck De Vries (Mahindra) - Mahindra - 1'32"479 - A
8 - Stoffel Vandoorne (DS Maserati) - Maserati - 1'33"407 - B
9 - Maximilian Günther (DS) - DS Penske - 1'32"572 - A
10 - Nico Müller (Porsche) - Andretti - 1'34"108 - B
11 - Zane Maloney (Lola Yamaha) - Abt - 1'32"611 - A
12 - Robin Frijns (Jaguar) - Envision - 1'34"547 - B
13 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'32"706 - A
14 - Taylor Barnard (Nissan) - McLaren - 1'34"696 - B
15 - Edoardo Mortara (Mahindra) - Mahindra - 1'32"784 - A
16 - Sam Bird (Nissan) - McLaren - 1'34"813 - B
17 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan - 1'32"864 - A
18 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'34"816 - B
19 - Dan Ticktum (Porsche) - Cupra Kiro - 1'33"965 - A
20 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'35"528 - B
21 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'34"278 - A
22 - David Beckmann (Porsche) - Cupra Kiro - 1'37"081 - B