formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
3 Nov 2013 [9:34]

Shanghai, gara 1: Chilton prevale in volata

Dario Sala

Su una pista inizialmente bagnata, poi sempre più asciutta, Tom Chilton si è assicurato la vittoria in gara uno a Shanghai. Un successo maturato all'ultima curva dopo un duello con il compagno di squadra Yvan Muller che ha concluso secondo. La coppia della RML è partita con le gomme slick su una pista bagnata. Dopo i giri dietro la safety-car, i due si sono visti passare da Pepe Oriola partito con gomme da bagnato. Al settimo passaggio però, le Chevy gommate da asciutto sono tornate al comando con Muller a menare le danze davanti al compagno.

All'ultimo giro, Tom Chilton si è fatto sotto, ha sfruttato al meglio la scia e con maggiore trazione in uscita dell'ultima curva, ha trovato il varco tagliando il traguardo in testa per soli dieci millesimi. In questo modo, il britannico ha ridotto a soli cinque punti il distacco in classifica da Gabriele Tarquini. Muller, che ovviamente ha evitato ogni genere di schermaglia e che per molti ha fatto un regalo al compagno di squadra, ha finito secondo davanti a James Nash che ha conquistato il podio nelle fasi finali oltre alla vittoria nel Trofeo Indipendenti.

Quarto Alex Macdowall autore di gran bei duelli e quinto Pepe Oriola che ha pagato cara la decisione delle gomme rain. Ottimo sesto posto per il neo acquisto della Lada Rob Huff che ha chiuso davanti a Tarquini e al bravo James Thompson autore di una bella rimonta. Non è partito Thed Bjork per un problema elettrico.

Domenica 03 novembre 2013, gara 1

1- Tom Chilton – Chevrolet Cruze – RML – 12 giri 26”28”234
2 – Yvan Muller – Chevrolet Cruze – RML – 0”010
3 – James Nash – Chevrolet Cruze – Bamboo – 14”737
4 – Alex Macdowall – Chevrolet Cruze – Bamboo – 15”455
5 – Pepe Oriola – Chevrolet Cruze – Tuenti – 16”441
6 – Rob Huff – Seat Leon – Munnich – 16”585
7 – Gabriele Tarquini – Honda Civic – Honda Jas – 16”799
8 – James Thompson – Lada Granta – Lada – 16”825
9 – Tom Boardman – Seat Leon – STR - 16”931
10 – Norbert Michelisz – Honda Civic – Zengo – 17”683
11 – Tiago Monteiro – Honda Civic – Honda Jas – 18”017
12 – Tom Coronel – BMW 320 TC – Roal – 18”079
13 – Franz Engstler – BMW 320 TC – Engstler – 22”899
14 – Rickard Rydell – Chevrolet Cruze – Nilka - 27”546
15 – Marc Basseng – Seat Leon – Munnich – 29”496
16 – Mehdi Bennani – BMW 320 TC – Proteam – 42”004
17 – Mikhail Kozlovskyi – Lada Granta – Lada – 45”122
18 – Rene Munnich – Seat Leon – Munnich – 47”010
19 – Fredy Barth – BMW 320 TC – Wiechers – 48”590
20 – Darryl O'Young – BMW 320 TC – Roal – 1'02”102
21 - Yukinori Taniguchi - Seat Leon - Campos - 1'03"596
22 - Filipe De Souza - Chevrolet Cruze - China - 1'03"800
23 - Henry Ho - BMW 320si - Engstler - 1'13"464
24 - Jeronimo Badaraco - Chevrolet Cruze - 1'29"654
25 - Ka Lok Mak - BMW 320si - RPM - 2'03"392
26 - Kin Veng Ng - Chevrolet Cruze - China - 1 giro
27 - Charles Ng - BMW 320 TC - Engstler - 1 giro
28 - Stefano D'Aste - BMW 320 TC - PB - 1 giro
29 - Fernando Monje - Seat Leon - Campos - 1 giro

Giro più veloce: Stefano D'Aste 2'01”528

Ritirato
7° giro - Hugo Valente