formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
3 Nov 2013 [10:43]

Shanghai, gara 2: Monteiro torna alla vittoria

Dario Sala

Tiago Monteiro ha vinto la seconda gara del WTCC a Shanghai, la sua prima stagionale. A festeggiare però, è tutta la Honda che ha conquistato una strepitosa tripletta grazie al secondo posto di Gabriele Tarquini e il terzo di Norbert Michelisz. Scattate dalla prima fila per regolamento e con il portoghese in pole, le Civic hanno mantenuto questo ordine quando si sono spenti i semafori. Monteiro è andato al comando alla prima curva seguito dal compagno e dal pilota della Zengo. Con gli avversari in lotta fra loro le due creature della Jas hanno preso un margine di sicurezza col portoghese che ha sempre tenuto sotto controllo Tarquini.

I due hanno evitato di attaccarsi conquistando così una bella doppietta per per la Jas. “Sono molto felice per questo successo – ha dichiarato incredulo alla fine il portoghese – Non so neppure da quanto tempo non salgo sul podio più alto. Quest'anno c'è stata un po' di sfortuna, ma sono orgoglioso di far parte di questo grande team. Dedico questo successo a mia madre”. Ha faticato di più invece, Michelisz che per tuta la gara ha tenuto a bada Rob Huff. L'inglese le ha provate tutte, ma alla fine si è dovuto accontentare. Va detto che nel terzo settore al termine del lungo rettifilo e per molte tornate è stata esposta la bandiera gialla.

In questo modo il miglior posto per superare è rimasto “chiuso” per quasi tutta la gara rendendo impossibili le rimonte. Personale di pista più veloce e preparato sarebbe stato gradito. E così al di la del grande sorpasso di Yvan Muller su James Nash che gli è valso il quinto posto, davanti si è visto ben poco. Nash comunque ha vinto ancora nel Trofeo Indipendenti. La matematica lascia ancora aperta una porta ad Alex Macdowall anche se per lui sarà davvero dura. Settimo posto per Pepe Oriola che ha chiuso davanti ad un ottimo Tom Coronel e ad un grande Stefano D'Aste molto bravo a recuperare posizioni.

Domenica 03 novembre 2013, gara 2

1- Tiago Monteiro – Honda Civic – Honda Jas – 10 giri 19'26”090
2 – Gabriele Tarquini – Honda Civic – Honda Jas – 1”178
3 – Norbert Michelisz – Honda Civic – Zengo – 4”143
4 – Rob Huff – Seat Leon – Munnich – 5”470
5 – Yvan Muller – Chevrolet Cruze – RML – 5”739
6 – James Nash – Chevrolet Cruze – Bamboo – 7”423
7 – Pepe Oriola – Chevrolet Cruze – Tuenti – 7”987
8 – Tom Coronel – BMW 320 TC – Roal - 8”042
9 – Stefano D'Aste – BMW 320 TC – PB – 11”407
10 – Tom Chilton – Chevrolet Cruze – RML – 13”608
11 – Tom Boardman – Seat Leon – STR – 16”659
12 – Hugo Valente – Seat Leon – Campos – 18”253
13 – Alex Macdowall – Chevrolet Cruze – Bamboo – 18”497
14 – Mehdi Bennani – BMW 320 TC – Proteam – 19”087
15 – Thed Bjork – Volvo C30 – Polestar – 19”934
16 – Charles Ng – BMW 320 TC – Engstler – 22”543
17 – James Thompson – Lada Granta – Lada – 25”335
18 – Marc Basseng – Seat Leon – Munnich – 27”609
19 – Fernando Momje – Seat Leon – Campos – 30”126
20 – Mikhail Kozlovskiy – Lada Granta – Lada – 31”520
21 – Fredy Barth – BMW 320 TC – Wiechers – 31”885
22 – Rene Munnich – Seat Leon - Munnich – 33”211
23 – Yukinori Taniguchi – Seat Leon – Campso – 38”017
24 – Filipe De Souza – Chevrolet Cruze – China – 53”947
25 – Henry Ho – BMW 320 Si – Engstler – 54”519
26 – Kin Veng Ng – Chevrolet Cruze – 1'25”975
27 – Ka lok Mak – BMW 320 Si – RPM – 1'43”366
28 – Fran Engstler – BMW 320 TC – Engstler – 2 giri
29 – Rickard Rydell – Chevrolet Cruze – Nika – 2 giri
30 – Darryl O'Young – BMW 320 TC – Roal – 3 giri

Giro più veloce: Tiago Monteiro 1'55”568

Ritirati
1° giro - Jeronimo Baradaco

Il campionato
1. Muller 393; 2. Tarquini 235; 3. Chilton 213; 4. Nash 206; 5.Nykjaer 180; 6.Huff 173; 7.Michelisz 172; 8.Coronel 147; 9.Oriola 146; 10.Monteiro 142.