Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
27 Set 2019 [11:31]

Shanghai, gara 1
La prima di Cao, titolo aperto

Jacopo Rubino

Jack Doohan continua a sperare: in gara 1 della F3 Asia a Shanghai ha ridotto di 3 punti il ritardo in classifica dal leader Ukyo Sasahara, sceso da 38 a 35 lunghezze. Si deciderà tutto domani, ma oggi il grande protagonista è stato Daniel Cao, andato a conquistare la sua prima vittoria.  Sulla pista di casa il cinese ha interrotto l'imbattibilità della Hitech, che con Sasahara e Doohan, fin qui, si era aggiudicata tutte le manche di questa stagione. Decisiva la partenza, in cui Cao ha neutralizzato i distacchi rimediati in qualifica e si è portato subito al comando. Da quel momento ha tenuto la vetta fino al traguardo.

Il poleman Sasahara ha voluto subito chiudere la porta al compagno-rivale Doohan, riuscito però a passare davanti alla prima curva. Il giapponese è scivolato addirittura terzo, ma dopo essere rimasto inizialmente incollato alla vettura gemella, sulla distanza ha avuto un drastico calo di ritmo.  Sasahara poteva persino ritrovarsi giù dal podio, raggiunto e superato da Brendon Leitch: il neozelandese, sfortunato, è incappato però in una foratura in fondo al rettilineo principale, scivolando indietro.

La quarta posizione è poi andata a Jackson Walls, con la terza Tatuus-Autotecnica della Hitech, seguito da Jordan Dempsey e James Yu. Unici ritirati Thomas Luedi e Thomas Smith, coinvolto in un contatto in apertura.

Autore anche del giro più veloce in 2'01"393, da regolamento Cao potrà scattare dalla pole di gara 2: un'importante occasione, ancor di più considerando che in gara 3 si troverà in ultima fila, non avendo siglato un riferimento cronometrico in Q2.

Venerdì 27 settembre 2019, gara 1

1 - Daniel Cao - Absolute - 15 giri 30'44"965
2 - Jack Doohan - Hitech - 1"113
3 - Ukyo Sasahara - Hitech - 16"320
4 - Jackson Walls - Hitech - 18"790
5 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 21"517
6 - James Yu - Zen Motorsport - 29"604
7 - Eshan Pieris - Absolute - 30"543
8 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 51"245
9 - Paul Wong - 852 Challengers - 1'12"861
10 - Brendon Leitch - BlackArts - 1 giro

Giro più veloce: Daniel Cao 2'01"393

Ritirati
3° giro - Thomas Luedi
2° giro - Thomas Smith
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing