formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
12 Ott 2014 [11:51]

Shanghai, gara 2: trionfo del Proteam

Da Shanghai - Dario Sala

Mehdi Bennani ed il Proteam hanno sbancato Shanghai! Se gara uno si è rivelata quasi noiosa, gara due ha regalato una ridda di emozioni. La prima, la più grande, è stata quella di vedere trionfare la Honda Civic della squadra toscana, la seconda è stato vedere Sébastien Loeb sbagliare la frenata, centrare la Citroen gemella di Yvan Muller, distruggergli la sospensione e le speranze di campionato. Lopez infatti, con il terzo posto ha portato il suo vantaggio a 93 punti quando in palio ne restano 110.

Ma cominciamo con la vittoria del Proteam. Mehdi Bennani, ha sfruttato al meglio la partenza dalla pole ed è andato al comando. Alle sue spalle le due Honda ufficiali si sono fatte largo passando Hugo Valente e ben presto hanno dovuto combattere con le rientranti Citroen. Questo ha favorito la fuga di Bennani che senza commettere errori o sbavature ha guidato perfettamente fino alla bandiera a scacchi che lo ha sancito vincitore. Una vittoria piena di significati questa. È la sua prima da quando corre nel WTCC. È la prima del Proteam e la prima della Honda Civic in versione TC1. Il tutto sotto gli occhi del gran capo del settore motorsport (anche della F.1) Yasuhisa Arai.

Il Proteam è stato fantastico fornendo un'ottima macchina a Bennani che l'ha sfruttata al meglio riuscendo a guadagnare la pole per gara due e concretizzare quello che alla vigilia sembrava solo un sogno. Il tutto con una squadra squisitamente privata. La Honda però, può sorridere anche con il secondo posto di Tiago Monteiro che premia gli enormi sforzi che stanno facendo alla Jas e che cominciano a dare i loro frutti. Nella struttura di Arluno sanno come si fa a fare macchine vincenti. Non hanno bisogno di lezioni. Serve solo il supporto adeguato. Peccato che alla festa non abbia preso parte Gabriele Tarquini costretto al ritiro per un problema alla scatola guida.

Al terzo posto, come detto, è arrivato José Maria Lopez che ha rimontato fin dove è stato possibile. Prima è rimasto a guardare il duello in casa Citroen e poi ha passato più avversari possibile fino ad arrivare al podio che ora lo avvicina davvero al titolo. In casa Citroen c'era un po' di imbarazzo. Da un lato la vittoria del campionato costruttori arrivata dopo solo un anno di attività in pista e dall'altra il muso lungo di Muller che tutto si aspettava tranne che venire eliminato da Loeb. Sébastien è stato una leggenda, ma in pista ha ancora qualche problema. Stavolta ha sbagliato, ma non solo. Per passare Hugo Valente le ha provate tutte salvo poi vedere Lopez provarci e riuscirci dopo due tentativi. Fa impressione dirlo, ma Loeb deve crescere.

Quinto posto per Norbert Michelisz che ha preceduto un ottimo Ma Qing Hua, Tom Coronel ancora a punti e Tom Chilton autore di una bella rimonta dopo essere partito dai box. Valente dopo le belle lotte iniziali ha finito nono. Franz Engstler, grazie all'ennesima vittoria è campione della classe TC2.

Photo 4

Domenica 12 ottobre 2014, gara 2

1 - Mehdi Bennani (Honda Civic) – Proteam – 14 giri 26'21”882
2 – Tiago Monteiro (Honda Civic) – Honda Jas – 2”590
3 – José-Maria Lopez (Citroen C-Elysée) – Citroen – 4”041
4 – Sébastien Loeb – (Citroen C-Elysée) – Citroen – 11”238
5 – Norbert Michelisz (Honda Civic) – Zengo – 13”976
6 – Ma Qing Hua (Citroen C-Elysée) – Citroen – 14”416
7 – Tom Coronel (Chevrolet Cruze) – Roal – 21”725
8 – Tom Chilton (Chevrolet Cruze) – Roal – 22”933
9 – Hugo Valente (Chevrolet Cruze) – Campos - 27”276
10 – Dusan Borkovic (Chevrolet Cruze) – Campos – 27”855
11 – James Thompson (Lada Granta) – Lada – 28”028
12 – Mikhail Kozlovskiy (Lada Granta) – Lada – 39”940
13 – Gianni Morbidelli (Chevrolet Cruze) – Munnich – 1'06”588
14 – Franz Engstler (BMW 320 TC) – Engstler – 1'11”237
15 – John Filippi (Seat Leon) – Campos – 1'35”752
16 – Filipe De Souza (BMW 320 TC) – Engstler – 1 giro

Giro più veloce Gabriele Tarquini 1'51”316

Ritirati
2°giro – Yvan Muller
4°giro – Rob Huff
5° giro – Gabriele Tarquini
6°giro – Rene

Il campionato
1. Lopez 384; 2. Muller 291; 3. Loeb 263; 4. Monteiro 170; 5. Michelisz 140; 6. Tarquini 134; 7. Coronel 128; 8. Chilton 121; 9. Morbidelli 103; 10. Bennani 85